Politica

E’ fondamentale e prioritaria la tutela di donne e uomini delle nostre forze armate
Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego ad un incontro tra esperti al CASD
16-05-2024 - “L’obiettivo di questa giornata era quello di affrontare la tematica in modo approfondito, dal punto di vista della prevenzione, della tutela sia assistenziale che previdenziale, e da quello della giurisprudenza”, affermato il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, al Centro Alti Studi Difesa (CASD) al termine dell’incontro tra esperti di settore relativo alle questioni afferenti alle infermità eventualmente contratte nelle missioni internazionali da parte del personale delle FA.“Un argomento” ha continuato Perego” che deve continuare a far emergere spunti di riflessione, questo oggi grazie all’esperienza oggettiva dei relatori presenti, per affinare ulteriormente una roadmap che tuteli con perseveranza il personale militare.”
ha poi concluso il sottosegretario
E dopo aver ringraziato l’ammiraglio Giacinto Ottaviani presidente del CASD che ha ospitato l’evento, tutti i relatori intervenuti e aver salutato i teatri operativi collegati in VTC con l’evento (ATALANTA, BMIS GIBUTI E PRIMA PARTHICA), ha concluso: “Durante questa mattinata insieme, i relatori, (moderati dal generale (EI) Luigi Lista Consigliere sanitario dell’Ispettore Generale della Sanità Militare), hanno ampiamente dimostrato che si è fatto, si sta facendo e si deve continuare a fare in questo contesto, prima durante e dopo ogni missione di ogni singolo operatore.
La Difesa non lascia mai indietro nessuno, proprio come fanno le forze armate con uomini e donne straordinari nelle loro missioni in Italia e all’estero, loro sono il core business del Dicastero e la loro tutela è una chiara missione del Governo”.
Alla giornata hanno partecipato con i loro interventi il Dott Luciano Calamaro presidente del Comitato di Verifica delle cause di servizio, Il Gen. (CC) Andrea Torzani Capo Ufficio Legale del COVI, il Col (EI) Paolo Giuliani presidente del Collegio Medico Legale dello Stato Maggiore Difesa, la Dott.ssa Daniela Natale Capo del 2°Reparto di PREVIMIL, il Col (AM) Emidio Marangoni Capo Servizio Sanitario dell’Aeronautica Militare e il Ten. Col. (EI) Pietro Mutolo Capo Sezione Medicina legale dell’ufficio sanitario dell’Esercito Italiano.
Redazione

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Politica
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate...
13-03-2025 - Il Comune di Milano sta vivendo uno dei soliti problemi, dovuti a amministratori politici corrotti o accusati...
12-03-2025 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce il risarcimento-danni in capo ai clandestini raccolti...
12-03-2025 - Se a qualcuno non fosse chiaro il significato del detto “dare i numeri”, costui dovrebbe sfogliare i quotidiani...
12-03-2025 - “Le elezioni legislative di ieri hanno nuovamente posto la Groenlandia e il suo futuro politico al centro...
08-03-2025 - "Prima o poi si diraderà il polverone che contraddistingue questa delicata e tumultuosa fase di passaggio per...

L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...
A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata...
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...