01:42 martedì 18.03.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Min Difesa
Chiusura Anno Accademico Centro Alti Studi Difesa
''Punta della ''piramide della Formazione'' in ambito Difesa'', ha detto la sottosegretaria alla Difesa Rauti
05-07-2024 - La sottosegretaria di Stato alla Difesa, Sen Isabella Rauti, è intervenuta al CASD (Centro Alti Studi Difesa), a Roma, in occasione della cerimonia di chiusura dell’Anno Accademico 2023/24.

“Il CASD – ha detto Rauti che  ha la delega alla Formazione  delle Forze Armate - con i suoi 1400 frequentatori, provenienti da 48 Paesi, è la punta della “piramide della Formazione” in ambito Difesa e contribuisce ad incrementare competenze chiave. Il CASD è un’eccellenza e come tale ha superato il processo sperimentale richiesto ed è stata ricostruita e statuita a titolo definitivo come Scuola Superiore Universitaria”. 

Si è poi soffermata sul ruolo chiave della formazione: “Per la Difesa, la formazione rappresenta a suo modo un dominio strategico perché tutti i domini geopolitici richiedono una formazione aggiornata, sofisticata e capace di affrontare sfide sempre più complesse e multidimensionali”. Secondo Rauti “è necessaria una continuità formativa e su questo orizzonte la Difesa sta investendo; il CASD ne è il punto di arrivo ma anche di partenza, in cima ad una ideale piramide formativa che parte da quella di base per diventare specialistica”.

Infine, Rauti ha delineato gli scenari futuri. “la formazione è Interpretare e capire le nuove sfide: il cognitive warfare, l’Intelligenza Artificiale, la cyber. Ma è anche assunzione di responsabilità, è intrecciare relazioni stabili con il mondo dell’industria, con il mondo accademico e con tutte le agenzie educative”

Quello appena concluso, è stato un Anno Accademico particolarmente importante per il Centro Alti Studi Difesa che lo scorso ottobre ha anche ricevuto la Bandiera di Istituto da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Redazione
 
  


 
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
  Politica
17-03-2025 - Il deputato Benedetto Cairoli, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbe 4 fratelli – Enrico,...
16-03-2025 - Il 14 Marzo scorso, In piazza delle Olimpiadi a Cortina (BL), si è svolta la cerimonia di chiusura dell’esercitazione...
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate...
13-03-2025 - Il Comune di Milano sta vivendo uno dei soliti problemi, dovuti a amministratori politici corrotti o accusati...
12-03-2025 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce il risarcimento-danni in capo ai clandestini raccolti...
12-03-2025 - Se a qualcuno non fosse chiaro il significato del detto “dare i numeri”, costui dovrebbe sfogliare i quotidiani...
Rubriche
’’Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z’’ della Casa editrice LoGisma,...
L’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni,...
Il 17 marzo celebriamo la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno...
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...