09:45 mercoledì 23.04.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
Una scienza intrigante
Riuniti i soci del Mensa, per una conferenza sulla demodoxalogia
14-09-2011 - La scienza della Demodoxalogia, nacque nel ventennio fascista, fondata da alcuni esperti di comunicazione, ma soprattutto di "assunzione" di informazioni specialistiche, come quelle destinale all'Intelligence.
Fondatori: Adriano Giulio Cesare Magi-Braschi, nato a nel 1917 e morto nel 1995, generale dell'Esercito Italiano.
Laureatosi in Germania in Psicologia sociale, e specializzato in Francia nell'analisi dell'opinione pubblica, è considerato uno dei pionieri della "Demodoxalogia", materia che negli anni sessanta venne chiamato ad insegnare da Federico Augusto Perini-Bembo nell'università statale di Perugia.
Paolo Orano, nato nel 1875 e morto nel 1945, scrittore, docente, senatore, deputato e attivista italiano, che, dopo una breve militanza nel Partito socialista italiano e, successivamente, nel Partito Sardo d'Azione, aderì al fascismo.
Giulio d'Orazio: laureato a pieni voti in sociologia con una tesi demodoxalogica (relatore F. A. Perini-Bembo, correlatore D. De Masi) che è stato vicepresidente nazionale dell'Associazione nazionale sociologi (Ans) con M. Marotta e P. De Nardis presidenti.
E proprio alla presenza di Giulio d'Orazio, si è svolta sabato 10 settembre scorso, una conferenza sul tema.
Relatore, Francesco Bergamo, giornalista emebedded, che ha illustrato con dovizia di esempi, l'uso della demodoxalogia, ad un pubblico riunito a Torvajanica, Roma, ospite della signora Giovanna Marra, insieme ad altri soci del Mensa, www.mensa.it l'associazione internazionale che racchiude le menti più intelligenti, insieme alla presidente del "Mensa Italia" Alberta Sestito.
La Demodoxalogia è l'arte del saper assumere dati ed informazioni specialistiche da fonti "aperte" come giornali, TV, mass media in genere o notizie di basso profilo indicative di specificità più complesse.
Utilizzando fonti a cui tutti possono accedere, ma sapendo leggere tra le righe, analizzando a fondo contenuti e modo di esprimerli.
Un'arte che sicuramente viene utilizzata anche da chi vuole manipolare l'opinione pubblica, stigmatizzando comportamenti di avversari politici, creando campagne battenti temi negativi relativi a personaggi scomodi, diffondendo notizie di contagi, per ottenere risultati decisi a monte da chi da tali notizie vuol trarre vantaggi.
Maria Clara Mussa
 
  


 
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
  Manifestazioni ed Eventi
19-04-2025 - Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E. Mons. Giovanni Accolla...
16-04-2025 - E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo...
14-04-2025 -  L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere sempre più credibile...
11-04-2025 - Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione quotidiana dei beni...
10-04-2025 - In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA - Circolo Ufficiali...
07-04-2025 - Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita...
Rubriche
Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
 L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...