00:54 giovedì 30.03.2023

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
Premio internazionale d’arte ‘’monitor-erotica’’
Al via la prima edizione nella Galleria ‘’La Porta dell’Arte’’ a Roma il 20 Gennaio prossimo
12-01-2023 - Venerdì 20 Gennaio prossimo ore 18.00, al via la prima edizione  del premio artistico “Monitor-erotica” presso la Galleria “La Porta dell’Arte” a Roma.
Nel pieno del quartiere di Trastevere, tutti gli amanti di arte, vino e musica potranno partecipare gratuitamente all’evento e votare in qualità di giuria popolare per l’intera mostra. Per l’occasione presenta Enrico Biego autore Mediaset sulle note di Simone Panzanelli, in presenza dell’ospite Alessandro Meoli fotografo. Le opere in concorso descrivono il tema dell’Eros nell’epoca dei socials, da qui il titolo Monitor-Erotica con un chiaro riferimento ai “monitor”. Schermi del nostro PC o del nostro cellulare che spesso nascondono volti e storie che meritano di essere svelate, attraverso il gioco dell’Eros nel suo più ampio significato.

Il tutto nasce da un’intuizione di Michela Selvaggia La Porta vera anima di questo luogo dal 2022 dedicato al sostegno dell’arte e degli artisti contemporanei, nonché alla valorizzazione dell’antico quartiere di Trastevere nella Capitale: ”Ci sentiamo a volte spalleggiati dalla nostra testiera -ci racconta- immedesimandoci in chi vorremmo essere per qualche momento ed appagandoci. Ci concediamo una libertà spesso proibita, godendoci un momento di effimera libertà, che cessa quando appare arresta sistema…”
Nella cultura greca antica l'eros è ciò che fa muovere verso qualcosa, un principio divino che spinge verso la bellezza, da sempre motore di passioni e vicissitudini, stimolo per gli artisti e alla personale lettura da parte del pubblico. Da qui il passo verso il compromesso che ci spinge spesso ad accettare condizioni e stati di fatto senza replica, “prostituendo” i nostri ideali.
Gli artisti in concorso: Luigi Bernabei, Andrea  Cappellini , Nausica  Di Giuseppe, Roberto Mannucci, Orietta Petrignani, Angela Policastro, Antonella Rinaldi, Cristoforo Russo, Antonello Spadafora e Jean Louis Zanet.


Redazione
 
  


 
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Gli allievi della scuola militare Teuliè gridano: ‘’Lo giuro’’!
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
  Manifestazioni ed Eventi
25-03-2023 - A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano a essere in...
24-03-2023 - I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza...
19-03-2023 - Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, primo tetra...
17-03-2023 - “Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del GSPD e atleti FISIP,...
16-03-2023 - Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal mare sul Mare”:...
16-03-2023 - Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione "Beni Culturali...
Rubriche
a Good afternoon everyone I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione...