Notizie dall'Italia

Superbonus, OICE: crediti ancora bloccati
Boomerang dalle ricadute pesanti per proprietari, professionisti e imprese; indispensabile sbloccare subito i crediti
24-01-2023 - È questo il grido di allarme che lancia l’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, a commento dell’allegata nota di aggiornamento predisposta dal Gruppo di lavoro Superbonus, coordinato da Fabio Tonelli.Per il presidente dell’Associazione Giorgio Lupoi: “nella situazione attuale, a causa dello stop alla circolazione dei crediti, il Superbonus è ormai diventato un boomerang, in particolare per i proprietari di case, mondo professionale e piccole imprese del centro Italia, sud e isole, con cassetti fiscali pieni e crediti bloccati, contratti insostenibili, cantieri sospesi e imprese costrette a licenziare. Si affronti questo enorme problema prima di guardare ai potenziali effetti della nuova normativa europea sulla classe energetica degli edifici”.
Per Fabio Tonelli, coordinatore del GdL Superbonus dell’Associazione: “la situazione già oggi è drammatica, perché i proprietari di edifici che hanno iniziato gli interventi rischiano di non vederli realizzati o completati, e i professionisti non vedranno un euro dei propri compensi con una perdita che, solamente per gli interventi ancora da iniziare, supera i 2 miliardi di euro. Lo stato di crisi, per moltissime piccole imprese è già un dato di fatto. Le aree del centro e sud Italia hanno risposto al Superbonus al pari delle aree economicamente più sviluppate, tanto che a fine 2022, la regione con il maggior consumo pro capite di fondi è l’Abruzzo con 1.673,61 €/Abit., purtroppo gli stessi territori stanno ora riportando un più che sensibile ritardo nell'avanzamento dei cantieri (lo scarto tra nord est e sud è di circa il 10%), indotto anche dall’ormai atavica maggiore complessità dei rapporti con il sistema bancario, che induce un’ulteriore maggior rischio di gravi difficoltà economiche. Chiediamo quindi un intervento urgentissimo dello stato, e nel mentre, che regioni e società partecipate pubbliche seguano la strada già lodevolmente tracciata dalla Regione Sardegna, per promuovere una rapida circolazione dei crediti maturati e per gli interventi “salvati” dal DL aiuti quater (con CilaS ottenuta entro 31/12/2022), affinché siano realizzati senza ulteriori danni per gli attori della filiera e dei proprietari.”
Redazione

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Notizie dall'Italia
19-06-2025 - Il generale di Brigata Mattia Zuzzi assume il comando dell’Artiglieria Controaerei nella storica ricorrenza...
17-06-2025 - Con una mirata e intensa attività di controllo condotta nei diversi quartieri della Capitale dai Carabinieri...
15-06-2025 - “Per ogni mano tesa, per ogni parola spesa, per ogni donna salvata.”
Con queste parole, il 14 giugno 2025...
14-06-2025 - “Ci sono momenti che rappresentano più di un evento”, ci spiega la dottoressa *Rrapaj, dopo aver partecipato...
13-06-2025 - Giovedì 12 giugno, presso l’aeroporto militare di Galatina (Lecce), sede del 61° Stormo e del 10° Reparto...
12-06-2025 - L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare...

Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”,...
La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio...
Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole...