Manifestazioni ed Eventi

‘’StoricaMEnte1943’’ a Messina
Promosso dall'Associazione ‘’Beni Culturali Sicilia’’ e concluso con una donazione ai rifugiati ucraini
16-03-2023 - Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione "Beni Culturali Sicilia" della locale sede, presieduta dalla prof.ssa Sabrina Patania. "La manifestazione nata per commemorare l'80° anniversario dello sbarco degli alleati in Sicilia ha avuto una connotazione solidale: i soldi ricavati sono stati devoluti ai rifugiati ucraini della nostra città" ha detto la presidente. Si sono svolti due incontri: uno mattutino nell'Aula Cannizzaro dell'Università degli Studi di Messina, coordinato dall’avv. Silvana Paratore ed uno pomeridiano presso il Cinema Lux presentato dalla dott.ssa Katia Buonasera, dove sono stati proiettati il documentario "Racconti di Guerra" ed il cortometraggio "Messina 1943", entrambi diretti dalla stessa Patania. Quest’ultimo incontro ha visto la partecipazione di padre Giovanni Amante della chiesa ortodossa di San Giacomo Apostolo Maggiore di Messina, che ha fatto da tramite con la comunità ucraina, rappresentata da un nutrito numero di persone e dalla testimonianza diretta della sig.ra Anna Kandidatova.
Il numeroso pubblico presente ha seguito l'intervento storico di Angelo Caristi, direttore del "Museo del Novecento" di Messina, della prof.ssa Simonetta Pisano che ha curato la lettura di brani legati al tema della guerra e della violinista Luisa Grasso che ha commentato musicalmente le letture. Il contributo dato dagli spettatori, insieme alla sponsorizzazione della Erfo S.p.A Laboratori Farmaceutici, del Cinema Lux di Messina e dell'Ass. Ars Nova Messina ha permesso di acquistare beni di prima necessità che sono stati distribuiti ai rifugiati.
Alla manifestazione patrocinata dal Comune di Messina hanno collaborato Il Rettorato dell’Università degli Studi di Messina, il presidente dell’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al Valor militare – sezione provinciale di Messina Biagio Ricciardi, la direttrice della BRUM Tommasa Siragusa il docente di Storia Contemporanea dell’Ateneo messinese Antonio Baglio, il presidente di Unitre Basilio Maniaci, il "Museo del Novecento" di Messina, Giuseppe Cugno presidente dell’A.N.F.C.D.G di Messina e Francesco Gerbasi direttore del museo di Castanea “I ferri du misteri”.
“Siamo felici per essere riusciti a coinvolgere istituzioni e associazioni del nostro territorio e aver potuto dare un piccolo contributo alla popolazione ucraina” ha concluso la presidente di BCsicilia della sede messinese.
Redazione

In ricordo delle vittime afghane naufragate a Cutro
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Manifestazioni ed Eventi
31-03-2023 - In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto all’Istituto...
25-03-2023 - A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano a essere in...
24-03-2023 - I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza...
19-03-2023 - Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, primo tetra...
17-03-2023 - “Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del GSPD e atleti FISIP,...
16-03-2023 - Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal mare sul Mare”:...

In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto...
a Good afternoon everyone
I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...