Manifestazioni ed Eventi

Consegnata la bandiera all’Istituto idrografico della Marina Militare
Nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’ente cartografico dello Stato
31-03-2023 - In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto all’Istituto Idrografico della Marina Militare, organo cartografico dello Stato e responsabile del servizio idrografico nazionale e della produzione di tutta la documentazione nautica ufficiale per navigare in sicurezza.Erano presenti alla solenne celebrazione il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, il capo di Stato Maggiore della Difesa ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il capo di Stato Maggiore della Marina Militare ammiraglio Enrico Credendino e le massime autorità civili, militari, religiose, regionali e locali.
Credendino nel complimentarsi con il direttore dell’istituto Idrografico e con tutto il personale ha sottolineato che “l’istituto è un'eccellenza della Marina Militare che ha coronato di lustro e successi la Forza Armata, la Difesa e il Paese e che abbiamo debitamente celebrato in questo traguardo simbolico del suo "primo secolo e mezzo”. L’istituto idrografico della Marina è l'organo ufficiale dello stato per la produzione della documentazione nautica, un servizio funzionale e indispensabile alla sicurezza della navigazione, soprattutto in una nazione come la nostra, circondata dal mare con uno sviluppo costiero superiore a 8.000 chilometri”.
Cavo Dragone ha dichiarato: “La rilevanza strategia dell’Istituto trova conferma nelle sue molteplici attività che spaziano dall’idrografia alla topografia, alla geodesia al magnetismo, dalla meteorologia all’oceanografia. È una funzione di primo piano soprattutto in ragione della condivisa attenzione nazionale ed internazionale al mare, agli oceani, ai fondali sempre più percepiti determinanti in ottica economica, energetica, culturale e ambientale, securitaria e sociale. È un prestigioso riconoscimento che premia una lunga e gloriosa storia di successi registrati anche in contesti internazionali”
“Questa realtà genovese, di una città di Naviganti illustri che hanno scoperto mondi nuovi e permesso all’Italia di diventare una potenza marittima di riferimento, è in costante aggiornamento e al passo con i tempi transitando graduatamene nell’era dei servizi digitali per una navigazione sempre più sicura, sopra la superficie, e nei domini cyber e underwater, anche con l’ingresso in linea di una Nuova Unità Idro-Oceanografica Maggiore (NIOM). Congratulazioni e auguri quindi all’Istituto Idrografico della Nostra Marina Militare, e grazie per ciò che fate per il mare nostrum e per il nostro Paese” queste le parole di Perego di Cremnago che, dopo la benedizione religiosa di monsignor Marco Tasca, ha consegnato la Bandiera d’istituto donata dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia tramite il suo presidente, l’ammiraglio Pierluigi Rosati, nelle mani del direttore dell’Istituto, il contrammiraglio Massimiliano Nannini.
Terminata la cerimonia con il giuramento del direttore dell’ente cartografico di Stato, all’interno della Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale si sono successivamente svolte le celebrazioni dei 150 anni della fondazione dell’Istituto Idrografico della Marina
Redazione

‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Manifestazioni ed Eventi
23-05-2023 - Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del...
22-05-2023 - Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione dedicato...
19-05-2023 - Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’ottava...
16-05-2023 - La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio. Località...
16-05-2023 - Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale di informazione e...
16-05-2023 - “La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace” è il tema del...

Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...
Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione...
Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione...
La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio....
Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale...
“La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace”...
È giunta alle battute finali, a Modena, la quinta edizione del ”Motor Valley Fest”,...