20:08 domenica 01.10.2023

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo


foto di: Segredifesa
Segredifesa al ‘’Motor Valley Fest 2023’’
Oltre 40mila visitatori hanno potuto ammirare alcuni progetti Dual Use di Ricerca e Innovazione Tecnologica
14-05-2023 -  È giunta alle battute finali, a Modena, la quinta edizione del ”Motor Valley Fest”, manifestazione nell’ambito della quale il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) ha realizzato un’area espositiva della Difesa all’interno del Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare, la più antica istituzione destinata a preparare i Quadri dirigenti dell’Esercito Italiano.
Oltre 40mila visitatori hanno potuto ammirare alcuni progetti Dual Use di Ricerca e Innovazione Tecnologica (R&T) sviluppati nell’ambito del Piano Nazionale della Ricerca Militare, gestito da Segredifesa, esemplificativi delle attività di R&T nonché dell’incremento del patrimonio di conoscenze della Difesa nei settori dell’alta tecnologia, sia in ambito nazionale sia internazionale.
In particolare, sono stati esposti un motore diesel ad alta densità di potenza e coppia e un veicolo innovativo Full Hybrid, per applicazioni militari e civili con unità propulsiva opportunamente customizzata, della Società Oral Engineering; il seggiolino Anti Blast della Società Dallara, in grado di attenuare lo shock provocato dall’esplosione di una carica posta al di sotto di un veicolo o in caso di un urto; il sistema di visione indiretta VUHLCAN della Società DCUBE Srl, che permette la guida dei veicoli a sportello chiuso o in condizioni di scarsa visibilità; il Sistema Autonomo di Guida per Veicoli Terrestri (SAGUVET), in grado di gestire da remoto veicoli ruotati o cingolati in dotazione alle Forze Armate e l’Unmanned Vehicle Route Clearence (UVRC), basato su un insieme di veicoli autonomi che riducono drasticamente l’esposizione del personale alle minacce poste da eventuali ordigni esplosivi, dell’azienda Lavorazioni Elettroniche e Meccaniche Srl.
Particolare interesse e gradimento, inoltre, sono stati dimostrati dai visitatori per alcuni dei mezzi più significativi e di recente acquisizione, sviluppati dall’industria nazionale in collaborazione con il Ministero della Difesa, come il nuovo Blindo “Centauro” del Consorzio Iveco Oto-Melara e il Veicolo Tattico Leggero Multiruolo (VTLM) “Lince” 2 della Iveco SpA.
 
La presenza di Segredifesa alla kermesse ha fornito occasione per ribadire l’importanza dell’Area Tecnico-Amministrativa del dicastero della Difesa quale interfaccia di riferimento nell’ambito del “Sistema Difesa”, inserito nel “Sistema Paese”, in merito alla sinergia tra le Forze Armate italiane con le aziende del settore aerospazio, difesa e sicurezza, incluse le piccole e medie imprese, le startup, le Università e i Centri di Ricerca pubblici e privati.
Le tecnologie e i progressi tecnologici dei veicoli in dotazione alle Forze Armate consentono di rispondere con prontezza sia alle esigenze di sicurezza nazionale e internazionale, sia alle richieste di intervento nelle emergenze al servizio della collettività. Gli ambiti di Uso Duale delle capacità della Difesa – in Italia e all’estero – sono numerosi e disparati: nell’elenco figurano tra l’altro la lotta agli incendi boschivi, il soccorso in mare e in montagna, i trasporti sanitari d’urgenza, la meteorologia e climatologia, l’assistenza al volo e alla navigazione civile, la difesa cibernetica, la bonifica del territorio da residuati bellici, la cartografia e l’idro-oceanografia, la tutela del patrimonio artistico, culturale e ambientale, la difesa nucleare, chimica e biologica ed anche la promozione del Made in Italy.

Redazione
 
  


 
‘’Leone alato 23’’ alla presenza del Presidente Mattarella e del ministro Crosetto
L’addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale...
Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
  Manifestazioni ed Eventi
27-09-2023 - Martedì 26 settembre 2023, a bordo di nave Garibaldi, ormeggiata presso la banchina Cialdi del porto di Civitavecchia,...
27-09-2023 - Nella sala polifunzionale “Open Space” di Lecce, si è svolta la presentazione del programma delle celebrazioni...
21-09-2023 - La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni. Domenica 24 settembre, alle ore...
20-09-2023 - Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza, il 15 ottobre...
18-09-2023 - Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione della fiera dedicata...
18-09-2023 - “Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere divenuto un best seller....
Rubriche
Martedì 26 settembre 2023, a bordo di nave Garibaldi, ormeggiata presso la banchina Cialdi...
Nella sala polifunzionale “Open Space” di Lecce, si è svolta la presentazione del programma...
La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni. Domenica 24...
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...