15:26 venerdì 24.01.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
Santa Barbara patrona della Marina Militare
Monsignor Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia, ha officiato la messa solenne in suo onore
05-12-2023 - Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella Basilica di San Giovanni in Laterano S E monsignor Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia, ha officiato la messa solenne in suo onore. La Cerimonia si è svolta alla presenza del presidente della Commissione Difesa Antonio Minardo, del Capo di stato maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, del Capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Enrico Credendino e numerose autorità militari, civili e religiose.

Le reliquie della Santa, pervenute dal tempietto dell’oratorio della Chiesa di San Martino a Burano, sono state esposte in Basilica, dopo una precedente ostensione in Biblioteca Storica a Palazzo Marina.
La banda musicale della Marina Militare e il “Coro dell’Aventino” dell’Associazione Musicale “RomainCanto” hanno accompagnato la celebrazione, momento suggestivo e caro al personale della Marina Militare e ai loro familiari.

S.E. Monsignor Marcianò nella sua omelia ha ricordato come: “Celebrare Santa Barbara significa per noi ricordare una Santa Martire capace di capire e testimoniare cosa significhi perdere la vita e farne un dono per gli altri. È questo ciò che serve per portare avanti un impegno come quello della Marina Militare Italiana, oggi sempre più chiamata a dimostrare come la difesa, dei nostri mari e nei nostri mari, sia davvero una difesa di vite umane.”

Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, dopo la lettura della Preghiera del Marinaio, durante il suo discorso di auguri ha ricordato: “Ripercorrendo la storia di Santa Barbara riflettiamo sullo spirito di sacrificio e sul senso del dovere, valori che ispirano ogni giorno il servizio reso dal personale che opera con tenacia per fronteggiare il gravoso impegno della Marina negli scenari attuali, affrontandolo insieme alle famiglie con dignità e grande senso di responsabilità. Trovo eccezionale la disciplina che ciascun marinaio esprime nella quotidianità, in modo silenzioso, il coinvolgimento appassionato nelle attività che scandiscono la normalità del servizio, consapevoli che in un equipaggio il contributo del singolo e la reciproca solidarietà rappresentano tasselli importanti per il successo della missione.”

“Auguri a tutte le realtà militari e non che in questa giornata festeggiano la loro Santa Patrona” ha affermato il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego “in particolare per la Marina Militare, tra le mie deleghe istituzionali, che oggi celebra uno degli appuntamenti più sentiti dal proprio Personale, momento speciale che ho avuto la fortuna di assaporare lo scorso sabato alla cerimonia del Giuramento solenne in Accademia Navale”.




Redazione
 
  


 
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
  Manifestazioni ed Eventi
22-01-2025 - Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo dei 36 grandi eventi...
21-01-2025 - Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria e del sacrifico...
19-01-2025 - Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama, Presso il Senato...
16-01-2025 - “Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato ogni minuto passato...
12-01-2025 - Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria Controaerei dell’Esercito,...
24-12-2024 - Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito il “Capitolino...
Rubriche
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...