Manifestazioni ed Eventi
‘’Concerto del Centenario’’ all’Auditorium Parco della Musica a Roma
Chiuso il progetto benefico “Un dono dal Cielo per Airc”, fondi raccolti dall’Aeronautica Militare per la ricerca sul cancro
20-12-2023 - Nella suggestiva cornice dell’Auditorium Parco della Musica, a Roma, nel luogo dove esattamente dodici mesi fa era stato presentato il programma delle attività e delle iniziative che lungo tutto il 2023 avrebbero scandito le celebrazioni per lo speciale anniversario dell’Aeronautica Militare, si è tenuto il "Concerto del Centenario". Un evento per ripercorrere questo primo secolo di storia aeronautica attraverso le straordinarie immagini della cineteca storica della Forza Armata accoppiate alle note di grandi brani di successo, sia italiani sia internazionali, che di quei decenni sono stati un simbolo, eseguiti dalla Banda Musicale dell''Aeronautica Militare, diretta dal Maestro Maggiore Pantaleo Leonfranco Cammarano.
Una serata di bilanci, dopo un anno di celebrazioni su tutto il territorio nazionale, anche in chiave solidale. Con la consegna di un assegno simbolico da parte del generale Ispettore Capo Basilio Di Martino, presidente del Comitato per il Centenario AM, al presidente di Fondazione Airc, Prof. Andrea Sironi, si è ufficialmente conclusa l’iniziativa solidale “Un dono dal cielo per AIRC”, promossa in tutto il 2023 dall'Aeronautica Militare, con il supporto dell'Associazione Arma Aeronautica, per raccogliere fondi a sostegno della ricerca sul cancro.
La significativa somma raccolta - circa 400 mila euro- andrà a finanziarie l’acquisto di strumentazioni altamente tecnologiche e di ultima generazione per IFOM, Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare di AIRC. Un progetto ed un anno che si chiude per un altro che si appresta a partire, un “100+1” tutto da vivere, sempre nel segno della solidarietà: il 2024 sarà infatti dedicato all'Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori (ONFA), ente che si occupa di assistere gli orfani del personale militare della Forza Armata.
Tanti gli ospiti della serata condotta da Serena Autieri: tra le autorità presenti, l’onorevole Annarita Petrarca, delegata del presidente della Camera, i sottosegretari di Stato alla Difesa, Isabella Rauti e Matteo Perego di Cremnago, il presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino.
Ospite d'eccezione sul palco della Sala Sinopoli, il violinista elettrico Andrea Casta, che per l'occasione ha presentato ufficialmente l'opera “Legacy Of The Sky”, un tributo ai Cento anni dell'Aeronautica Militare.
"Cento anni sono passati ma l'entusiasmo è quello di sempre", ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale di squadra aerea Luca Goretti. "È stato un anno impegnativo per la Forza Armata, in cui abbiamo continuato ad assolvere i nostri compiti in Italia e all'estero. Questa è l'occasione giusta per ringraziare e voglio iniziare idealmente dal Maresciallo Francesco Simone, che ha ideato e disegnato il bellissimo logo del nostro Centenario che ci ha accompagnato in tutta Italia e nel mondo.
Ma il mio grazie va a tutto il personale della Forza Armata e alle loro famiglie, che non fanno mai mancare il loro sostegno".
A margine dell’evento, Isabella Rauti ha sottolineato “l’impegno e la dedizione degli uomini e delle donne dell’Aeronautica Militare”, ricordando in particolare “coloro che durante le prossime festività saranno lontani dalle loro famiglie perché impegnati nei Teatri Operativi che vedono la presenza dell’Arma Azzurra: sul fianco Est della NATO, in Africa, nel Mediterraneo e in Medio Oriente. Senza dimenticare coloro che assicureranno la protezione dello spazio aereo nazionale, la ricerca e il soccorso in caso di necessità, l’assistenza al traffico aereo, la meteorologia e moltissimi altri servizi essenziali”.
Ed ha concluso ricordando “le capacità dell’Aeronautica Militare in campo aerospaziale, che sono riconosciute al livello internazionale e che la rendono una Forza Armata all’avanguardia, flessibile, in grado di raccogliere le sfide del futuro e di concorrere in maniera determinante alla sicurezza e alla difesa della Patria”.
Redazione
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Manifestazioni ed Eventi
22-01-2025 - Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo dei 36 grandi eventi...
21-01-2025 - Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria e del sacrifico...
19-01-2025 - Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama, Presso il Senato...
16-01-2025 - “Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato ogni minuto passato...
12-01-2025 - Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria Controaerei dell’Esercito,...
24-12-2024 - Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito il “Capitolino...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...