22:05 domenica 01.10.2023

Turismo in volo

Home   >>  News - Turismo in volo   >>  Articolo


foto di: Daniel Papagni
Sul ponte tibetano, ci darem la mano...(Esclusiva)
A Clavière, in provincia di Torino,''antico'' confine con la Francia, è stato costruito il ponte tibetano più lungo del mondo
07-09-2010 - Se volete un'emozione unica e mettere alla prova la vostra resistenza, il ponte tibetano delle gorge di San Gervasio, a Clavière, è quello che fa per voi.
A distanza di qualche anno dalla sua inaugurazione, nel giugno del 2006, a cui la redazione di Cybernaua ha partecipato, Vedere articolo www.cybernaua.it/news/notizia.php?idnews=808&cerca=ponte+tibetano,
non abbiamo perso l'occasione, quest'estate, di tornare a vedere come sono andate le attività e riprovare nuovamente l'emozione.
Servizio fotografico in REPORTAGE:
www.cybernaua.it/news/reportage.php?idnews=2343
Abbiamo ritrovato uno dei personaggi di spicco di tale entusiasmante progetto, la guida alpina Paolo Gualandi, insieme al suo collega Renzo Luzi e con loro un team affiatato e professionalmente preparato.
Il successo dell'iniziativa era di fronte ai nostri occhi: molte le persone, di ogni età e nazionalità, le quali, una volta espletate le procedure di sicurezza obbligatorie, munite di imbrago, elmetto e longe, attrezzature dedicate all'alpinismo, attendevano il proprio turno, per poter alla fine vantare questo record esclusivo: aver percorso il ponte tibetano più lungo del mondo.
Il Ponte, lungo 468 metri, con ben 1350 traversine e 3650 metri di funi di acciaio, tese tra le pareti della montagna, è un vero e proprio fiore all'occhiello dell'ingegneria alpinistica, a cui Paolo e Renzo hanno partecipato sia al progetto sia alla sua realizzazione.
Essi, infatti, sono due veterani dei lavori in fune, che con il loro entusiasmo e con la loro esperienza hanno portato il made in Italy nella sua formula vincente, favorendo il turismo e facendo entrare in contatto con le attività estreme anche i non professionisti della montagna.
Ma non solo, sono anche istruttori di arrampicata e sci alpinismo, dei paracadutisti della Brigata Folgore, in particolare del 185° RAO, Reggimento di acquisizione obbiettivi, al comando del colonnello Stefano Mannino, che proprio in questi giorni cederò l'incarico al suo successore, colonnello Giovanni Maria Iannucci.
In aggiunta all'adrenalina che offre il ponte, si può ripartire per una "Ferrata" superattrezzata (D+), che per gli addetti ai lavori significa "Difficoltà più", che attraverso un paesaggio d'incanto, percorrendo antiche vie militari, bunker compresi, riporta al punto di rientro: le sorprese non finiscono qui.
Sono così offerte due opportunità per il rientro al punto di partenza: percorrere un secondo ponte sospeso, o farsi "imbragare" sulla Teleferica tirolese, che a velocità supersonica ti restituisce alla terra ferma.
Una full immersion di emozioni e di divertimento garantito.
Maria Clara Mussa
 
  


 
‘’Leone alato 23’’ alla presenza del Presidente Mattarella e del ministro Crosetto
L’addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale...
Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
  Turismo in volo
06-11-2015 - A Malpensa arriveranno turisti italiani rimasti fermi a Sharm-el-Sheik, dopo che eran stati cancellati i voli...
24-06-2015 - In un periodo come l'attuale, in cui l'Italia sta subendo un certo "rilassamento" in ogni settore delle proprie...
19-06-2015 - Nel convegno, patrocinato dal ministero per i beni e le attività culturali, si parlerà del ruolo delle piste...
18-07-2013 - E’ incominciata nel migliore dei modi l’avventura degli azzurri ai mondiali di parapendio inaugurati a Sopot...
25-06-2013 - Ambri’ è un aeroporto situato ai piedi del traforo autostradale del San Gottardo in Svizzera, in alta val...
17-11-2010 - Si è svolta stamattina, nonostante la pioggia battente, la cerimonia di inaugurazione del ponte bailey realizzato...
Rubriche
Martedì 26 settembre 2023, a bordo di nave Garibaldi, ormeggiata presso la banchina Cialdi...
Nella sala polifunzionale “Open Space” di Lecce, si è svolta la presentazione del programma...
La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni. Domenica 24...
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...