Storie dimenticate

George Chavez, il trasvolatore peruviano
Domenica 26 settembre si sono celebrati a Domodossola i 100 anni della trasvolata delle Alpi compiuta da Geo
04-10-2010 - L'eroe che il 23 settembre del 1910 compì questa impresa era Geo (George) Chavez di famiglia peruviana ma nato a Parigi nel 1887.Con un Bleriot 11 con motore Gnome da 50 cv riuscì in una impresa epica: partì da Briga in Svizzera, attraversò il Sempione a 2.100 mt. di altezza.
Purtroppo il suo volo finì a Domodossola per cedimento strutturale anzichè a Milano consacrandolo però alla leggenda.
Le autorità locali hanno voluto ricordare questa data storica invitando l'ambasciatore peruviano a Roma, i consoli delle città di Milano,Torino e Genova accompagnati dall'addetto dell'aeronautica militare peruviana, oltre ad un nutrito gruppo di Peruviani residenti in Italia, che nei loro costumi tradizionali hanno allietato il pubblico con i loro canti e balli.
Per la nostra Aeronautica Militare era presente il generale Barale, che nell'intervista che ci ha rilasciato ha ricordato come Chavez sia stato un precursore delle grandi imprese aviatorie.
Molti dopo di lui hanno portato al limite con coraggio e preparazione i loro velivoli. Ha anche ricordato che come un peruviano trasvolò per primo le Alpi un italiano, Locatelli, per primo trasvolò le Ande.
La commemorazione è stata chiusa dal volo di uno splendido Bleriot 11 originale del 1910, pilotato dal suo proprietario, Mikael Carlsson, che dalla Svezia ha voluto essere presente, per rinnovare l'emozione di questo leggendario volo, sul campo dove Chavez perse la vita, quel Geo Chavez classe 1887, num di brevetto 32: "ARRIBA SIEMPRE ARRIBA"
Patrizia Timpano

‘’Leone alato 23’’ alla presenza del Presidente Mattarella e del ministro Crosetto
L’addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale...
L’addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale...
Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
Storie dimenticate
16-06-2018 - Era il 30 settembre del 2000, quando i vertici dell’Agip si riunirono in una convention a Ravenna, per festeggiare...
21-04-2018 - Ho avuto la fortuna di entrare in possesso di un breve scritto realizzato dal generale pilota Giuseppe Pesce,...
31-03-2014 - Tratto da www.g71.altervista.org
Cosa posso dire sulle ultimissime rivelazioni sulla strage di Via Fani e l'affaire...
06-09-2011 - Ricordato a Gorizia l'80° anniversario della costituzione del 4° Stormo Caccia Terrestre, un anniversario...
13-01-2011 - E' una domanda che ci siam posti, negli ultimi tempi, sollecitata dai fatti di guerra che accadono in Afghanistan,...
18-10-2010 - Una breve visita nel nord della Scozia ci ha consentito di scoprire un pezzo di storia legato alla Seconda Guerra...

Martedì 26 settembre 2023, a bordo di nave Garibaldi, ormeggiata presso la banchina Cialdi...
Nella sala polifunzionale “Open Space” di Lecce, si è svolta la presentazione del programma...
La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni.
Domenica 24...
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...