13:56 venerdì 24.01.2025

Aeromodellismo

Home   >>  News - Aeromodellismo   >>  Articolo
Tecnica aeromodellistica
Nono convegno a Milano il 26 novembre prossimo
18-11-2011 - Il 26 novembre 2011 si svolgerà a Milano con inizio alle 9.30 e termine alle 19.00 , presso la Sala Plenaria del Prime Mythos Hotel, il IX Convegno di Tecnica Aeromodellistica, uno dei più importanti avvenimenti di carattere tecnico per importanza degli argomenti trattati e dei relatori giunto alla sua nona edizione, organizzato dal Gruppo Aeromodellistico "Nike" di Milano con il patrocinio della Federazione Italiana Aero Modellismo.
Comitato Tecnico : Filippo Surace (Presidente) , Tullio Argentini , Giorgio Callegari , Bruno Murari,Sergio Rossani. Organizzazione : Giorgio Callegari , Gianfranco Maggi , Massimo Semoli. Moderatore : Bruno Murari
Per ulteriori chiarimenti e/o informazioni telefonare alla segreteria FIAM dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 Tel 02 62694268 Fax 02 6552352.
E-mail: paola@fiamaero.it (Referente: Paola Battaini):
per partecipare e ricevere il volume delle memorie, con un costo, a titolo di contributo spese, di 35 Euro, occorre prenotarsi presso la FIAM entro il 09/11/11.
Queste le memorie che saranno presentate: Tullio Argentini : “Asimmetrie nel volo virato in planata” - Danilo Barbieri : “Proxxon BFW40E ed accessori, una fresatrice versatile alla portata di tutti, esempi di lavorazioni e alcune idee per attrezzature speciali”- Giulio Ricotti : “Studio, analisi e dimensionamento di longheroni alari”- Franco Bugada: “Anche i mulini a vento possono volare – Gli autogiro” - Eugenio Pagliano / Claudio Vigada: “Autonomy F5J” - Giorgio Callegari : ”F1G – La sua evoluzione in Italia”- Elio Zanin: “Dagli albori al primato e l’evoluzione per i radiobersagli”- Ferdinando Galé: “Horten in pratica- la distribuzione della portanza”- Claudio Bognolo: “L’ F1E universale”- Bruno Murari : “Costruzione ali F1B in carbonio”.
Particolarmente interessante la relazione di Bugada, una “new entry” di questi convegni annuali, su un settore poco conosciuto, gli autogiro, una macchina volante degli anni ’30 che si battè contro l’ elicottero ed ora è diventata un ultraleggero di discreto successo.
Franco Bugada è un vecchio aeromodellista, già Delegato per l'aeromodellismo dell'AeC.Milano, ingegnere aeronautico e giornalista, fra gli autori del recente libro "100 Anni di Modelli Volanti" edito dalla FIAM. E' uno dei pochi che progetta e costruisce i propri modelli."



 
  


 
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
  Aeromodellismo
30-07-2015 - Abbiamo conosciuto Cristian Caracuta, durante un interessante convegno a Gallipoli, organizzato dall’Aviazione...
08-03-2010 - A seguito della riunione del Consiglio Federale AeCI tenutasi presso l’Aero Club del Trasimeno il 27 febbraio...
18-09-2009 - In occasione del Campionato d’Europa F2 (volo vincolato circolare) disputato in Serbia nell’agosto scorso,...
24-07-2009 - L’Aero Club d’Italia ha organizzato a Roma nella propria sede istituzionale una suggestiva cerimonia per...
21-08-2008 - Una delle più appassionanti e difficili categorie dell’aeromodellismo sportivo, nella quale prevalgono non...
Rubriche
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...