Le Aviosuperfici

Tragico incidente aereo
Ha perso la vita il giovane pilota inabissatosi con il velivolo nel Tevere
27-05-2020 - Daniele Papa aveva 23 anni, e sognava di diventare pilota, come il suo papà capitano in Alitalia.Coltivava quel sogno sin da piccolo, dal momento in cui il babbo lo portò in volo.
Era orgoglioso di suo padre, il piccolo Daniele, tanto da fare un disegno con un grande aereo e la scritta “Mio Papà”; un disegno che il babbo portava sempre con sé.
E nel pomeriggio del 25 maggio scorso, il suo sogno si è inabissato con lui nelle acque del Tevere, bloccato dalle cinture di sicurezza che non è riuscito a sganciare, sprofondando nel fiume insieme all’aereo sul quale volava con l’istruttore, Gianandrea Cito.
Con 41 ore di volo, Daniele era già autorizzato a pilotare in autonomia, con un supervisore accanto.
Il Diamond Aircraft DA20-C1 sul quale i due piloti erano decollati dall’aeroprto dell’Urbe potrebbe aver avuto un guasto al motore, da costringere l’atterraggio di fortuna nelle acque del Tevere.
Ma è ancora presto per dare notizie sulle cause del tragico incidente che saranno esaminate dagli esperti e l’ANSV (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo).
Sappiamo che a dare l’allarme per la scomparse dell’aereo è stata l’Enav, che ne seguiva le tracce radar.
Il corpo di Daniele, ancora legato al sedile dell’aereo, è stato recuperato dopo ore di ricerca.
Maria Clara Mussa

In ricordo delle vittime afghane naufragate a Cutro
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Le Aviosuperfici
29-12-2022 - Nel 2022 il volo libero in deltaplano e parapendio ha ripreso a pieno ritmo l’attività funestata in precedenza...
27-05-2022 - Il campionato italiano di volo in parapendio, terrà banco dal 6 all’11 giugno nei cieli del Monte Avena sopra...
03-04-2022 - Trentacinque giovani pugliesi e greci hanno partecipato al corso di formazione per “Operatore sotto-bordo...
27-09-2021 - L'Aviazione Marittima Italiana da tempo è impegnat nell'importante attività tesa a recuperare la memoria delle...
03-06-2021 - Cancellata lo scorso anno a causa dell'emergenza sanitaria, la XXXIII edizione del trofeo Valerio Albrizio,...
25-03-2021 - Pur costretti dall’emergenza sanitaria a restare con i piedi a terra, i piloti di deltaplano e parapendio...

In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto...
a Good afternoon everyone
I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...