Manifestazioni ed Eventi

‘’Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace’’
‘’Questa giornata è un tributo a tutti i Caduti per l'Italia’’, ha detto Crosetto rivolgendosi ai familiari dei Caduti
13-11-2023 - Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto, accompagnato dalle autorità militari, ha raggiunto la Basilicata di Santa Maria in Aracoeli dove è stata officiata la Santa Messa in suffragio dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace.”Anche dopo vent'anni lo Stato non dimentica le persone che lo hanno servito. Oggi è il momento del ricordo, non è giusto fare una classifica dei morti. Non esiste un Caduto di serie A e uno di serie B. Una legge si cambia. Non si deve infangare il momento del ricordo". Così Crosetto rivolgendosi ai familiari dei Caduti al termine della Santa Messa, celebrata nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli in suffragio dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace, officiata dall’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Mons. Santo Marcianò.
Il ministro rivolto ai familiari ha poi aggiunto: “Oggi è il tempo del ricordo, ci inchiniamo di fronte ad ognuno di loro, all'esempio che hanno dato e quanto ci hanno insegnato”.
Nelle parole di Crosetto è stato chiaro il riferimento e l’attenzione verso gli uomini e le donne della Difesa, che sono impegnati in Italia e all’estero.
“L'Italia ricorda i Caduti anche attraverso l'impegno degli oltre 12000 militari nel mondo per difendere la pace e la libertà”.
Le celebrazioni sono iniziate al mattino a Parco Schuster, presso il Monumento dei Caduti di Nassiriya, eretto nel 2008 in loro memoria, dove il Crosetto ha reso omaggio ai Caduti nell'attentato alla base militare italiana “Maestrale” e salutato i loro familiari presenti. Con loro anche il presidente della Regione Lazio e il sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale. Sono trascorsi vent'anni dalla strage di Nassiriya, nel sud dell'Iraq. In quell'attentato suicida, organizzato con un camion imbottito di tritolo lanciato a folle velocità contro la base italiana, morirono 28 persone. Diciannove gli Italiani caduti, tra questi 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito e due civili.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Manifestazioni ed Eventi
29-11-2023 - Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno “1943 tra Guerra...
26-11-2023 - Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione su “The Role...
26-11-2023 - Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso il Circolo Ufficiali...
23-11-2023 - Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova alla quale hanno...
23-11-2023 - Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli dove sono la targa...
20-11-2023 - Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di Teramo, Ambasciata della...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...