Manifestazioni ed Eventi

Check Point ‘’Pasta’’ trenta anni fa
Una messa in suffragio dei Caduti e una mostra fotografica in occasione del trentennale dei fatti occorsi in Somalia
30-06-2023 - Il 2 luglio 1993, il Comando italiano presente in Somalia nell’ambito dell’Operazione IBIS II, fu coinvolto negli scontri del “Check Point Pasta” che costarono la vita alle Medaglie d’Oro al Valor Militare Andrea Millevoi, Stefano Paolicchi e Pasquale Baccaro, mentre trentuno furono i feriti.Per commemorare l’anniversario e ricordarne i Caduti, il prossimo 2 luglio si terrà una funzione religiosa presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma.
Inoltre, dal 3 al 30 luglio 2023, presso il Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, presso il Vittoriano, l’Ente Editoriale per l’Esercito ha realizzato la mostra “Somalia 1993. Check Point “Pasta”, esposizione di contenuti fotografici che ripercorrono i momenti salienti delle attività svolte in Somalia durante la missione. L’inaugurazione si terrà il 4 luglio alle ore 10.00.
Agli eventi in programma sarà presente il tenente colonnello Ruolo d’Onore Gianfranco Paglia, ferito proprio in occasione degli scontri di Mogadiscio e per tale motivo insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Manifestazioni ed Eventi
29-11-2023 - Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno “1943 tra Guerra...
26-11-2023 - Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione su “The Role...
26-11-2023 - Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso il Circolo Ufficiali...
23-11-2023 - Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova alla quale hanno...
23-11-2023 - Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli dove sono la targa...
20-11-2023 - Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di Teramo, Ambasciata della...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...