05:25 giovedì 30.11.2023

Associazioni

Home   >>  News - Associazioni   >>  Articolo
Afghanistan, il posto peggiore al mondo per una donna
Webinar de ''Il Melograno'' giovedì 14 settembre alle ore 18,00 aperto a tutti
11-09-2023 - L'appuntamento online sul tema ''Afghanistan'' aperto a tutti si terrà alle ore 18,00, Giovedì 14 Settembre
Tornano i webinar della Cooperativa Sociale il Melograno. Per il ciclo ‘Le Migrazioni tra Mito e Realtà’, dopo aver affrontato le questioni legate al continente africano con il giornalista e scrittore Alberto Negri, affrontano il tema dell’Afghanistan, insieme ad Alberto Cairo, Susanna Fioretti e Livia Maurizi di Nove Onlus.

NOVE Onlus Caring Humans è un’organizzazione non-profit italiana, fondata nel 2012 da esperti di sviluppo internazionale. È una struttura agile, capace di gestire scenari mutevoli e complessi, attraverso progetti di sviluppo socio economico, sostenibile e generativo. Nelle emergenze umanitarie non si limita a fornire aiuti immediati alla popolazione, ma identifica gli strumenti indispensabili alla ricostruzione. Tutte le attività di Nove privilegiano gli esseri umani più deboli, in particolare donne, bambini e persone disabili.

Alberto Cairo, socio di Nove Onlus, è stato il Direttore del Programma Ortopedico per persone con disabilità del Comitato Internazionale di Croce Rossa (ICRC) in Afghanistan dal 1990.
Ha coniugato la riabilitazione fisica delle persone disabili alla loro inclusione socio-economica. Nel 2010 è stato candidato al Premio Nobel per la Pace.

Tra le attività svolte, il sostegno alle squadre nazionali afghane di pallacanestro in carrozzina e la realizzazione di un palazzetto sportivo per disabili a Herat (il secondo in tutto l’Afghanistan), finanziato da NOVE e costruito dal Comitato Internazionale di Croce Rossa (ICRC), che collabora al Progetto insieme alla Federazione Afghana di Pallacanestro in Carrozzina (WBFA). Le attività a favore delle squadre femminili al momento sono ridotte a causa delle restrizioni imposte dai talebani allo sport femminile.
Susanna Fioretti è fondatrice e presidente di Nove Onlus, esperta di politiche di genere e programmi di educazione, formazione e avvio al lavoro. Ha lavorato in progetti di emergenza e sviluppo della Croce Rossa Italiana (CRI), del Comitato Internazionale di Croce Rossa (ICRC) e dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo (AICS) in diverse parti del mondo. Continua a dirigere i progetti in Afghanistan per donne e bambini dopo l’arrivo dei talebani.
Livia Maurizi è la coordinatrice del programma internazionale di Nove Onlus e dei programmi di accoglienza dei rifugiati Afghani in Italia. Ha un’ampia esperienza nelle organizzazioni internazionali in gestione di progetti socio economici, women economic empowerment, sviluppo sostenibile e stakeholder engagement.
La situazione in Afghanistan, dopo la fuga dell’Occidente, continua ad aggravarsi. Secondo il World Food Programme è in atto la peggiore catastrofe umanitaria del mondo: il 98% della popolazione non ha cibo a sufficienza, circa 3.9 milioni di bambini sono malnutriti. NOVE ha avviato un nuovo programma di emergenza per supportare le donne capofamiglia ed i loro figli, le categorie più colpite.

L'Afghanistan è il posto peggiore del mondo per una donna. I talebani, tornati al potere ad agosto 2021, hanno progressivamente imposto alla popolazione femminile limitazioni tali da impedire a moltissime donne prive di un supporto maschile di procurare il necessario a sé stesse e ai loro bambini. Ormai nella maggioranza delle province afghane le bambine non possono studiare dopo la terza elementare, a otto anni sono obbligate a lasciare per sempre gli studi.

Il webinar è gratuito e aperto a tutti, basta registrarsi a questo link //shorturl.at/diCHO


Redazione
 
  


 
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
  Associazioni
27-10-2023 - Il 27 ottobre il presidente di Fondazione ANA Onlus Sebastiano Favero e il presidente dell’Associazione Volontari...
04-10-2023 - Giovedì 5 ottobre alle ore 18, sarà il libro del generale Paolo Riccò ‘’Diavoli Neri’’ a cura di...
01-10-2023 - A Messina Catarratti presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione...
05-08-2022 - Con la legge 226/2004 l’Italia ha sospeso il servizio militare di leva, decretando così l’interruzione...
15-04-2022 - L’UCID Gaeta Sud Pontino è lieta di annunciare il lancio dell’evento LIBERTAS FEMINA, tavola rotonda patrocinata...
15-04-2022 - La follia della guerra che sta attraversando i nostri giorni non risparmia neppure i simboli della pace. A...
Rubriche
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...