00:49 domenica 19.01.2025

Associazioni

Home   >>  News - Associazioni   >>  Articolo
Afghanistan, il posto peggiore al mondo per una donna
Webinar de ''Il Melograno'' giovedì 14 settembre alle ore 18,00 aperto a tutti
11-09-2023 - L'appuntamento online sul tema ''Afghanistan'' aperto a tutti si terrà alle ore 18,00, Giovedì 14 Settembre
Tornano i webinar della Cooperativa Sociale il Melograno. Per il ciclo ‘Le Migrazioni tra Mito e Realtà’, dopo aver affrontato le questioni legate al continente africano con il giornalista e scrittore Alberto Negri, affrontano il tema dell’Afghanistan, insieme ad Alberto Cairo, Susanna Fioretti e Livia Maurizi di Nove Onlus.

NOVE Onlus Caring Humans è un’organizzazione non-profit italiana, fondata nel 2012 da esperti di sviluppo internazionale. È una struttura agile, capace di gestire scenari mutevoli e complessi, attraverso progetti di sviluppo socio economico, sostenibile e generativo. Nelle emergenze umanitarie non si limita a fornire aiuti immediati alla popolazione, ma identifica gli strumenti indispensabili alla ricostruzione. Tutte le attività di Nove privilegiano gli esseri umani più deboli, in particolare donne, bambini e persone disabili.

Alberto Cairo, socio di Nove Onlus, è stato il Direttore del Programma Ortopedico per persone con disabilità del Comitato Internazionale di Croce Rossa (ICRC) in Afghanistan dal 1990.
Ha coniugato la riabilitazione fisica delle persone disabili alla loro inclusione socio-economica. Nel 2010 è stato candidato al Premio Nobel per la Pace.

Tra le attività svolte, il sostegno alle squadre nazionali afghane di pallacanestro in carrozzina e la realizzazione di un palazzetto sportivo per disabili a Herat (il secondo in tutto l’Afghanistan), finanziato da NOVE e costruito dal Comitato Internazionale di Croce Rossa (ICRC), che collabora al Progetto insieme alla Federazione Afghana di Pallacanestro in Carrozzina (WBFA). Le attività a favore delle squadre femminili al momento sono ridotte a causa delle restrizioni imposte dai talebani allo sport femminile.
Susanna Fioretti è fondatrice e presidente di Nove Onlus, esperta di politiche di genere e programmi di educazione, formazione e avvio al lavoro. Ha lavorato in progetti di emergenza e sviluppo della Croce Rossa Italiana (CRI), del Comitato Internazionale di Croce Rossa (ICRC) e dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo (AICS) in diverse parti del mondo. Continua a dirigere i progetti in Afghanistan per donne e bambini dopo l’arrivo dei talebani.
Livia Maurizi è la coordinatrice del programma internazionale di Nove Onlus e dei programmi di accoglienza dei rifugiati Afghani in Italia. Ha un’ampia esperienza nelle organizzazioni internazionali in gestione di progetti socio economici, women economic empowerment, sviluppo sostenibile e stakeholder engagement.
La situazione in Afghanistan, dopo la fuga dell’Occidente, continua ad aggravarsi. Secondo il World Food Programme è in atto la peggiore catastrofe umanitaria del mondo: il 98% della popolazione non ha cibo a sufficienza, circa 3.9 milioni di bambini sono malnutriti. NOVE ha avviato un nuovo programma di emergenza per supportare le donne capofamiglia ed i loro figli, le categorie più colpite.

L'Afghanistan è il posto peggiore del mondo per una donna. I talebani, tornati al potere ad agosto 2021, hanno progressivamente imposto alla popolazione femminile limitazioni tali da impedire a moltissime donne prive di un supporto maschile di procurare il necessario a sé stesse e ai loro bambini. Ormai nella maggioranza delle province afghane le bambine non possono studiare dopo la terza elementare, a otto anni sono obbligate a lasciare per sempre gli studi.

Il webinar è gratuito e aperto a tutti, basta registrarsi a questo link //shorturl.at/diCHO


Redazione
 
  


 
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
  Associazioni
25-10-2024 - Salvatore Girone, il sottufficiale coinvolto nel caso dell’Enrica Lexie, si è dimesso da presidente del Sindacato...
30-05-2024 - Prima di iniziare a parlare della celebrazione di Santa Rita da Cascia, svoltasi il 26 maggio presso la Chiesa...
27-10-2023 - Il 27 ottobre il presidente di Fondazione ANA Onlus Sebastiano Favero e il presidente dell’Associazione Volontari...
04-10-2023 - Giovedì 5 ottobre alle ore 18, sarà il libro del generale Paolo Riccò ‘’Diavoli Neri’’ a cura di...
01-10-2023 - A Messina Catarratti presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione...
05-08-2022 - Con la legge 226/2004 l’Italia ha sospeso il servizio militare di leva, decretando così l’interruzione...
Rubriche
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...
Giovedì 12 dicembre l’Università Roma Tre ha ospitato il progetto di NOVE Caring Humans...
“Gli atleti italiani, protagonisti dello strepitoso 2024 azzurro - tra i quali tanti appartenenti...
È il 13 dicembre 1992 quando l’Italia torna in Somalia nell’ambito dell’operazione...