Le Aviosuperfici

‘’Posso volare anch’io’
Un idrovolante a Torre Annunziata (Na) per il ''battesimo del volo'' degli studenti dell’istituto Marconi-Galilei
03-03-2025 - Grande successo per “Posso volare anch’io sui cieli”, il seminario di cultura aeronautica promosso dall’Osservatorio AgroGreen della Regione Campania e organizzato dall’associazione Aviazione Marittima Italiana. Gli studenti dell’Istituto superiore Marconi-Galilei di Torre Annunziata (Napoli) hanno seguito varie relazioni di esperti e piloti riguardanti le tecniche del volo e le prospettive di lavoro nel settore aeronautico. Si è parlato inoltre dell’impiego di idrovolanti per favorire il turismo sostenibile e per lo sviluppo della blue economy. In occasione di questo seminario, a Torre Annunziata è anche giunto l’idrovolante anfibio “ICP Super Bingo” del pilota cremonese Graziano Mazzolari.
“Siamo stati veramente felici di aver accolto questa iniziativa”, ha dichiarato la prof.ssa Agata Esposito, dirigente scolastica dell’Istituto Marconi-Galilei, “perché è perfettamente in linea con la nostra offerta formativa, che intende creare un legame stretto tra la scuola e le esigenze del mondo del lavoro”.
“Siamo felici dell’attenzione verso la nostra città", ha detto Corrado Cuccurullo, sindaco di Torre Annunziata. "E’ l’ennesima dimostrazione del lavoro in atto a Torre Annunziata per valorizzare il water front cittadino. La risorsa mare è un diamante grezzo che prenderà definitivamente luce non appena sarà completata l’opera di bonifica del fiume Sarno che stanno portando avanti gli enti regionali e sovracomunali e l’Hub portuale, quasi pronto, può ospitare le iniziative che l’Osservatorio Regionale metterà in campo sul nostro territorio, grazie anche alla presenza dell’ITS Mare”.
“Finalmente la città di Torre Annunziata respira aria nuova”, ha sottolineato l’on. Francesco Iovino, presidente dell’Osservatorio AgroGreen della Regione Campania, che ha patrocinato l’iniziativa. “Puntiamo a trasformare questo territorio in un laboratorio permanente, in cui i principali attori saranno i giovani e le famiglie. I principi ispiratori sono l’economia blu e la mobilità sostenibile e rilanceremo il turismo, una sfida in cui credere”.
“Da troppi anni ormai, questa città è diventata un dormitorio da cui i giovani, a malincuore, si allontanano, perché non offre alternative, né sbocchi professionali”, ha commentato l’avv. Sofia Felicia Donnarumma, presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune di Torre Annunziata. “Il 26 novembre 2024, la nostra città è stata eletta ‘Capitale dell'Economia Blu’: è un'occasione che non possiamo sprecare, abbiamo sei chilometri di fascia costiera e tanti borghi da rivalutare per rilanciare le attività turistiche e commerciali, in un’ottica di sviluppo sostenibile”.
“Siamo entusiasti della grande attenzione dimostrata dagli studenti per questo seminario”, ha detto Orazio Frigino, presidente dell’associazione Aviazione Marittima Italiana. “Grazie al nostro sponsor Caroli Hotels, dopo aver partecipato a questo seminario alcuni dei ragazzi dell’Istituto Marconi-Galilei saranno invitati a fare l’esperienza del ‘battesimo del volo’ a bordo di un idrovolante ultraleggero presso l’idrobase dell’EcoResort Le Sirenè a Gallipoli (Lecce)”.
Redazione

‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Le Aviosuperfici
29-12-2022 - Nel 2022 il volo libero in deltaplano e parapendio ha ripreso a pieno ritmo l’attività funestata in precedenza...
27-05-2022 - Il campionato italiano di volo in parapendio, terrà banco dal 6 all’11 giugno nei cieli del Monte Avena sopra...
03-04-2022 - Trentacinque giovani pugliesi e greci hanno partecipato al corso di formazione per “Operatore sotto-bordo...
27-09-2021 - L'Aviazione Marittima Italiana da tempo è impegnat nell'importante attività tesa a recuperare la memoria delle...
03-06-2021 - Cancellata lo scorso anno a causa dell'emergenza sanitaria, la XXXIII edizione del trofeo Valerio Albrizio,...
25-03-2021 - Pur costretti dall’emergenza sanitaria a restare con i piedi a terra, i piloti di deltaplano e parapendio...

Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...