Paracadutismo

I 112 anni della Lazio si festeggiano volando
Lunedì 9 gennaio la storica Lazio compie ben 112 anni e la gloriosa sezione di Paracadutismo, ancora una volta, regala alla sua amata LAZIO un più che mai spettacolare lancio alla luce della luna piena…
09-01-2012 - Ebbene si, dopo gli emozionantissimi lanci nell’Olimpico e quelli nello Stadio dei Marmi, sempre in onore della Lazio, la SS Lazio Paracadutismo quest’anno vuole davvero stupire i cuori biancocelesti regalando loro uno spettacolare lancio alla luce del plenilunio di lunedì notte!La sede dei festeggiamenti del compleanno della Lazio è la bellissima location ‘’Spazio novecento’’, con due splendide terrazze che affacciano sulla piazza Guglielmo Marconi (Eur, piazza dell’obelisco) da dove gli ospiti potranno ammirare la sorpresa che il presidente della SS Lazio Paracadutismo Carmine Della Corte, instancabile paracadutista, regalerà..
Intorno alle ore 21 il presidente in persona, accompagnato da un secondo paracadutista esperto della sua sezione, scenderà dal cielo, con effetto sorpresa: due aquile biancocelesti renderanno così omaggio sia ai 112 anni della Lazio 1900, sia al presidente della Regione Lazio Renata Polverini che ha appoggiato con entusiasmo questa speciale iniziativa, una delle molteplici che la SS Lazio Paracadutismo da sempre propone nei cieli della città eterna e che la Regione ha sempre visto e accolto favorevolmente.
Come è facilmente intuibile, se saltare su di una città come Roma è complicato, immaginatevi quanto lo possa essere di notte! Ed è proprio per questo che solo la ventennale esperienza in lanci di manifestazione del presidente Carmine Della Corte permetterà lo svolgimento di questo meraviglioso spettacolo, anche se la sua bravura e la sua esperienza da sole non sarebbero state sufficienti. Il coinvolgimento del XII Municipio, con il suo presidente Pasquale Calzetta, è stato fondamentale, così come la fermezza e la volontà del comandante della Polizia Municipale del XII Mario De Sciavis, che per l’occasione ha disposto il blocco della circolazione sulla Cristoforo Colombo durante i minuti del lancio e dell’atterraggio. Anche l’assessore della Regione Lazio Pino Cangemi ha voluto fortemente questo lancio commemorativo, non solo a favore della gloriosa Lazio 1900 ma anche in onore della nazionale di paracadutismo italiana, campione del mondo in carica per la disciplina ‘’precisione in atterraggio’’. I campioni sono stati invitati al lancio, perché nessuno meglio di loro avrebbe potuto coadiuvare il presidente della Carmine Della Corte; ma, poiché i campioni della nazionale di paracadutismo provengono per la gran parte dai centri sportivi dell’Esercito e dei Carabinieri è ancora incerta la partecipazione al lancio, in attesa dell’autorizzazione da parte dello Stato Maggiore Esercito.
Tutto questo avverrà lunedi sera a Roma, 9 gennaio, meteo e notam permettendo.
Redazione

In ricordo delle vittime afghane naufragate a Cutro
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Paracadutismo
14-07-2020 - Dopo una intensa settimana di attività aviolancistica condotta con le tecniche dell’apertura automatica e...
09-11-2015 - La pilota di Gemona del Friuli Nicole Fedele ha consolidato il record del mondo femminile di distanza libera...
05-05-2015 - I paracadutisti Anpd’I della Sezione Guidonia Montecelio, Tivoli, Valle Aniene si preparano a dare il via...
11-03-2015 - Nella palestra del plesso scolastico “A. Manzi” di Villalba di Guidonia, agli ordini del Leone della Folgore...
15-12-2011 - L’Italia è sul podio con una splendida medaglia di bronzo dopo un sudatissimo spareggio per il secondo posto...
04-12-2009 - Il Paracadutismo impiegato inizialmente in ambiti esclusivamente militari, si è poi diffuso come pratica sportiva...

In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto...
a Good afternoon everyone
I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...