00:18 domenica 16.03.2025

Paracadutismo

Home   >>  News - Paracadutismo   >>  Articolo


foto di: Folgore
Abilitazione all’aviolancio a Pisa 
Intenso periodo di attività per il Centro Addestramento di Paracadutismo della brigata Folgore
14-07-2020 - Dopo una intensa settimana di attività aviolancistica condotta con le tecniche dell’apertura automatica e della caduta libera, è iniziato a Pisa, presso il Centro Addestramento di Paracadutismo, il corso di abilitazione all’aviolancio con apertura automatica per i primi 30 aspiranti paracadutisti che stanno frequentando il 62° corso “Tecniche di Combattimento per Aviotruppe”.

Dopo aver superato con successo, nei mesi scorsi, la prima fase selettiva del corso di “Metodo di Combattimento per Aviotruppe”, i frequentatori hanno iniziato l’ultimo step del loro percorso per diventare “Paracadutista Militare” della Folgore.

Il corso si sviluppa nell’arco di quattro settimane durante le quali, sotto la guida degli istruttori, i giovani paracadutisti affronteranno, in sicurezza la sfida dell’aviolancio operativo.
Di pari passo è in atto in questi giorni anche il seminario “currency DL” finalizzato all’aggiornamento costante dei direttori di lancio, una delle figure più importanti durante le fasi di condotta dell’attività aviolancistica.

Il Centro Addestramento di Paracadutismo della Brigata Paracadutisti “Folgore”, che racchiude al suo interno unità di eccellenza nell’ambito della formazione, è l’unico reparto delle Forze Armate abilitato alla qualifica dei Paracadutisti Militari e delle diverse qualifiche tecniche ad essa connesse.



Redazione
 
  


 
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
  Paracadutismo
09-11-2015 - La pilota di Gemona del Friuli Nicole Fedele ha consolidato il record del mondo femminile di distanza libera...
05-05-2015 - I paracadutisti Anpd’I della Sezione Guidonia Montecelio, Tivoli, Valle Aniene si preparano a dare il via...
11-03-2015 - Nella palestra del plesso scolastico “A. Manzi” di Villalba di Guidonia, agli ordini del Leone della Folgore...
09-01-2012 - Ebbene si, dopo gli emozionantissimi lanci nell’Olimpico e quelli nello Stadio dei Marmi, sempre in onore...
15-12-2011 - L’Italia è sul podio con una splendida medaglia di bronzo dopo un sudatissimo spareggio per il secondo posto...
04-12-2009 - Il Paracadutismo impiegato inizialmente in ambiti esclusivamente militari, si è poi diffuso come pratica sportiva...
Rubriche
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...
A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata...
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...