Parliamo di salute

Apprezzare la buona cucina, per vivere felici
Molte le occasioni per pranzar fuori, non molte quelle per godere di vera qualità
01-10-2012 - Severino Gaiezza da Torre del Greco è l'artista che ha realizzato un progetto semplice, intelligente e meritevole di segnalazione.Chef e docente di cucina in una scuola al Testaccio, Roma, per ragazzi con problemi, che sotto le sue le cure apprendono l'arte del buon cibo, Severino gestisce con grande professionalità e passione un piccolo luogo di delizie, sotto il patrocinio della provincia di Roma e situato proprio tra le antiche vestigia romane di piazza Venezia, Colonna e foro Traiano, di fronte al Vittoriano.
Cibo e vini legati al territorio, come si suol dire, offerti con la consapevolezza di dare gioia ai palati ma anche conoscenza approfondita della cultura di base, qual è la tavola.
Dopo esperienze a New York e a Torino con "Eatitaly", Gaiezza è approdato a Roma, dando il via all'impresa con l'"Enoteca nel cuore di Roma".
E' un esperto sostenitore dei prodotti di stagione a chilometro zero.
Dunque, ottimi e freschi vegetali stagionali della campagna romana accompagnano piatti tradizionali di carni locali e formaggi tipici di grande qualità, ad incominciare da ricotta e mozzarella di bufala.
Disquisendo di qualità e sapori con Severino, la mente va alla "Fisiologia del gusto", di Anthelme Brillat-Savarin, (magistrato amante del gusto, vissuto all'epoca della rivoluzione francese) con il cui nome si sente assonanza, insieme al comune denominatore rappresentato dal pensiero filosofico sull'importanza del cibo, di quello buono e ben presentato con sincerità gastronomica.
"La scoperta di un manicaretto nuovo fa per la felicità del genere umano più che la scoperta di una stella", sosteneva il magistrato Brillat-Savarin.
Ed anche lo chef Gaiezza ne è convinto e ci mette il cuore nel preparare i suoi manicaretti.
Ammirevole è la sua capacità di trovare fornitori che propongono prodotti di eccellenza, per preparare menu che offrano all'ospite i sapori di un tempo, non mediati da accorgimenti fasulli, dando anche al turista straniero la possibilità di conoscere la vera cucina romana.
Si è ospiti, più che clienti, grazie alla cordiale accoglienza e al sorriso con cui il personale si accosta al tavolo.
"….invitare una persona è occuparsi della sua felicità durante tutto il tempo ch’essa passa sotto il vostro tetto…" diceva Brillat-Savarin.
E lo stesso Severino, dalla cucina in vista, si affaccia e chiede il parere sul piatto preparato.
Roma è la città della cultura, dell'arte antica, delle vestigia che il mondo ci invidia e che attraggono milioni di turisti, i quali, dopo chilometri percorsi tra le antichità, desiderano anche trovare luogo di ristoro piacevole, per poter poi continuare il percorso nella nostra Storia.
Diceva Brillat-Savarin: perché il piacere di mangiare è il solo che, preso modestamente, non è seguito da stanchezza.
Maria Clara Mussa

Festa della Repubblica
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della...
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della...
Exit Tragedy, pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan
Presentato ad Ariccia il libro degli inviati di guerra Maria Clara Mussa giornalista...
Presentato ad Ariccia il libro degli inviati di guerra Maria Clara Mussa giornalista...
Da cento anni il Trattato di Losanna perseguita i Curdi
Conferenza di due giorni organizzata dalla Kurdish Diaspora Center in Svizzera...
Conferenza di due giorni organizzata dalla Kurdish Diaspora Center in Svizzera...
Parliamo di salute
10-02-2018 - A seguito degli articoli pubblicati, relativi alle difficoltà della signora Luciana Gallus, che si batte per...
13-04-2015 - "L'impegno del Ministero della Salute per l'Expo 2015 di Milano e' molto forte: e' un'opportunita' per ricordare...
03-04-2014 - Il rene policistico (RP) dell'adulto è una malattia genetica a trasmissione autosomica dominante, caratterizzata...
09-01-2013 - L’anafilassi è una forma di ipersensibilità dell’organismo dovuta ad una reazione immunitaria verso una...
29-10-2012 - “Il potere della Subacquea” è un ampio servizio giornalistico pubblicato sul mensile “IL SUBACQUEO”...
04-07-2012 - Con il termine “Doping” si intende l’uso illecito di sostanze o l’adozione di pratiche mediche non ...

Sarà quello dell’Emilia Romagna, Giovedì 8 giugno, il primo capoluogo regionale a vedere...
Anche Difesa Servizi all’ottava edizione di Sea Future, la manifestazione che si conferma...
Una piazza Navona gremita di giovani ha fatto da cornice a Esercito&Sport, evento organizzato...
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 apre i battenti la quarta edizione del...
L’8 giugno da Kitzbühel in Austria avrà inizio la decima edizione della biennale X-Alps,...
A distanza di oltre vent’anni dallo storico incontro in Nuova Zelanda, nave Amerigo Vespucci...
Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...