Parliamo di salute

EXPO 2015, cibo e dieta mediterranea
Si augurano gli organizzatori che sia un palcoscenico in cui si confronteranno Paesi di tutto il mondo
13-04-2015 - "L'impegno del Ministero della Salute per l'Expo 2015 di Milano e' molto forte: e' un'opportunita' per ricordare il valore mondiale della dieta Mediterranea". Lo ha detto la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, nel corso della conferenza stampa di presentazione della Giornata Mondiale della Salute 2015, dedicata quest'anno dall'OMS alla sicurezza alimentare.
"Abbiamo organizzato una serie di eventi e iniziative puntando proprio sull' importanza della corretta alimentazione, vogliamo ricordare a tutti che la prevenzione inizia a tavola e che la sfida dei sistemi sanitari non e' soltanto quella di curare le persone, ma anche quella di vivere più a lungo e meglio."
Sarebbe davvero un'iniziativa lodevole, se trovasse conforto anche e soprattutto negli spot pubblicitari che stanno invadendo i media nazionali, in occasione dell'inaugurazione dell'EXPO 2015.
In uno, in particolare, viene sottolineato come ai bambini sia inculcata la cultura di un cibo non solo non naturale, ma elaborato da azienda dell'alimentazione che di nostro mediterraneo ha nulla.
L'Happy meal di Mc Donald's, protagonista dello spot pubblicitario, richiesto da un bimbo a cui un cameriere chiede "che pizza desideri?" non è certo l'esempio di alimentazione caratteristica dei Paesei mediterranei e, tanto meno, di dieta.
L'EXPO 2015 di Milano sarà, si augurano gli organizzatori, un palcoscenico in cui si confronteranno Paesi di tutto il mondo, soprattutto nel settore del cibo.
Partiamo già perdenti?
Maria Clara Mussa

Festa della Repubblica
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della...
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della...
Exit Tragedy, pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan
Presentato ad Ariccia il libro degli inviati di guerra Maria Clara Mussa giornalista...
Presentato ad Ariccia il libro degli inviati di guerra Maria Clara Mussa giornalista...
Da cento anni il Trattato di Losanna perseguita i Curdi
Conferenza di due giorni organizzata dalla Kurdish Diaspora Center in Svizzera...
Conferenza di due giorni organizzata dalla Kurdish Diaspora Center in Svizzera...
Parliamo di salute
10-02-2018 - A seguito degli articoli pubblicati, relativi alle difficoltà della signora Luciana Gallus, che si batte per...
03-04-2014 - Il rene policistico (RP) dell'adulto è una malattia genetica a trasmissione autosomica dominante, caratterizzata...
09-01-2013 - L’anafilassi è una forma di ipersensibilità dell’organismo dovuta ad una reazione immunitaria verso una...
29-10-2012 - “Il potere della Subacquea” è un ampio servizio giornalistico pubblicato sul mensile “IL SUBACQUEO”...
01-10-2012 - Severino Gaiezza da Torre del Greco è l'artista che ha realizzato un progetto semplice, intelligente e meritevole...
04-07-2012 - Con il termine “Doping” si intende l’uso illecito di sostanze o l’adozione di pratiche mediche non ...

Sarà quello dell’Emilia Romagna, Giovedì 8 giugno, il primo capoluogo regionale a vedere...
Anche Difesa Servizi all’ottava edizione di Sea Future, la manifestazione che si conferma...
Una piazza Navona gremita di giovani ha fatto da cornice a Esercito&Sport, evento organizzato...
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 apre i battenti la quarta edizione del...
L’8 giugno da Kitzbühel in Austria avrà inizio la decima edizione della biennale X-Alps,...
A distanza di oltre vent’anni dallo storico incontro in Nuova Zelanda, nave Amerigo Vespucci...
Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...