Parliamo di salute

EXPO 2015, cibo e dieta mediterranea
Si augurano gli organizzatori che sia un palcoscenico in cui si confronteranno Paesi di tutto il mondo
13-04-2015 - "L'impegno del Ministero della Salute per l'Expo 2015 di Milano e' molto forte: e' un'opportunita' per ricordare il valore mondiale della dieta Mediterranea". Lo ha detto la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, nel corso della conferenza stampa di presentazione della Giornata Mondiale della Salute 2015, dedicata quest'anno dall'OMS alla sicurezza alimentare.
"Abbiamo organizzato una serie di eventi e iniziative puntando proprio sull' importanza della corretta alimentazione, vogliamo ricordare a tutti che la prevenzione inizia a tavola e che la sfida dei sistemi sanitari non e' soltanto quella di curare le persone, ma anche quella di vivere più a lungo e meglio."
Sarebbe davvero un'iniziativa lodevole, se trovasse conforto anche e soprattutto negli spot pubblicitari che stanno invadendo i media nazionali, in occasione dell'inaugurazione dell'EXPO 2015.
In uno, in particolare, viene sottolineato come ai bambini sia inculcata la cultura di un cibo non solo non naturale, ma elaborato da azienda dell'alimentazione che di nostro mediterraneo ha nulla.
L'Happy meal di Mc Donald's, protagonista dello spot pubblicitario, richiesto da un bimbo a cui un cameriere chiede "che pizza desideri?" non è certo l'esempio di alimentazione caratteristica dei Paesei mediterranei e, tanto meno, di dieta.
L'EXPO 2015 di Milano sarà, si augurano gli organizzatori, un palcoscenico in cui si confronteranno Paesi di tutto il mondo, soprattutto nel settore del cibo.
Partiamo già perdenti?
Maria Clara Mussa

In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Parliamo di salute
10-02-2018 - A seguito degli articoli pubblicati, relativi alle difficoltà della signora Luciana Gallus, che si batte per...
03-04-2014 - Il rene policistico (RP) dell'adulto è una malattia genetica a trasmissione autosomica dominante, caratterizzata...
09-01-2013 - L’anafilassi è una forma di ipersensibilità dell’organismo dovuta ad una reazione immunitaria verso una...
29-10-2012 - “Il potere della Subacquea” è un ampio servizio giornalistico pubblicato sul mensile “IL SUBACQUEO”...
01-10-2012 - Severino Gaiezza da Torre del Greco è l'artista che ha realizzato un progetto semplice, intelligente e meritevole...
04-07-2012 - Con il termine “Doping” si intende l’uso illecito di sostanze o l’adozione di pratiche mediche non ...

“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...