12:21 lunedì 17.06.2024

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
''Comunità Scientifiche e Istituzioni per il bene di tutti''
Il 22 maggio convegno ESEO Italia in occasione della Giornata europea dell'esofagite eosinofila
20-05-2024 - “La sfida di costruire un partenariato vincente tra Associazioni di pazienti, Comunità Scientifiche e Istituzioni per il bene di tutti”: è questo il titolo del convegno nazionale organizzato da ESEO Italia che si terrà mercoledì 22 maggio presso l’hotel Nazionale di Roma a pochi passi da Montecitorio.
Il convegno, che giunge in concomitanza con la Giornata europea dell’Esofagite Eosinofila (European EoE Day), rappresenta il momento principale di confronto fra le Istituzioni e tutto il mondo legato alle patologie gastrointestinali eosinofile che, secondo recenti studi americani, negli ultimi trent’anni ha visto aumentare dell’800% i casi in tutto il mondo. Obiettivo di questa iniziativa, che ESEO Italia promuove nell’ambito della campagna del mese di maggio finalizzata alla sensibilizzazione e all’educazione sanitaria in tutto il Paese, è quello di creare un ponte fra rappresentanti istituzionali, associazioni familiari e comunità scientifica per favorire azioni a sostegno dei pazienti, per migliorare la qualità delle cure, la salvaguardia dei diritti ed in generale la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Ad introdurre i lavori, Roberta Giodice (Presidente di ESEO Italia APS) e Michela Vuga (Giornalista scientifica). A seguire i saluti istituzionali del Prof. Alfredo Lucendo (Presidente EUREOS). Poi gli interventi di: On. Elisabetta Gardini (Intergruppo Parlamentare delle Malattie Rare); Sen. Beatrice Lorenzin (Già Ministro della Salute); Sen. Orfeo Mazzella (Intergruppo Parlamentare delle Malattie Rare); Sen. Elena Murelli (Pres. Intergruppo Parlamentare sulla malattia celiaca, allergie e Amfs); Sen. Ignazio Zullo (Intergruppo Parlamentare Malattie Autoimmuni).

Nel secondo panel interverranno Annalisa Scopinaro (Presidente Federazione UNIAMO), Paola Torreri (Istituto Superiore di Sanità), Claudio Romano (Presidente SIGENP), Marco Spizzichino (Direttore Relazioni istituzionali, produzione editoriale ed eventi Ministero della salute), Teresa Petrangolini (Direttore Patient Advocacy Lab di ALTEMS, Univ. Cattolica del Sacro Cuore), Silvia Guida (consigliera ESEO Italia).

L’ultima sessione, dedicata alle premiazioni, vedrà gli interventi dell’On. Fabiola Bologna (Relatrice del Testo Unico Malattie Rare); Domenica Taruscio (Già Direttore Centro Nazionale Malattie Rare ISS) e la Sen. Paola Binetti (Già Presidente Intergruppo Parlamentare Malattie Rare).

La mission
Durante il mese di maggio ESEO Italia promuoverà quindi diverse iniziative con l’intenzione di sensibilizzare le Istituzioni e la popolazione sulle istanze e sulle necessità ancora non soddisfatte dei pazienti affetti da esofagite eosinofila e patologie gastrointestinali eosinofile (in Italia si stima tra i 25.000 e i 60.000 casi), dei loro caregiver, e che prevederà una serie di attività anche a livello europeo, con incontri e comunicazione dedicata. Obiettivo della campagna è quello di far finalmente conoscere e sensibilizzare attraverso un approccio multicanale sulle patologie eosinofile ed in particolare sull’esofagite eosinofila, negletta malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente l’esofago, inficiando pesantemente la qualità di vita dei pazienti, che spesso non riescono ad alimentarsi correttamente o con continuità.


Redazione
 
  


 
Nat (North America Tour) 24 al via con la PAN
Gli MB-339PAN delle Frecce Tricolori sono arrivati in Quebec, prima tappa del...
G7: dalle stelle … alle sentine
Evento attesissimo, dai multiformi aspetti, dei quali il generale Carmelo Burgio...
Marina Militare celebra la propria Giornata
Cerimonia in commemorazione dell’impresa di Premuda del 10 giugno 1918
  Manifestazioni ed Eventi
17-06-2024 - L’AMMI Associazione Nazionale Mogli Medici Italiani sbarca in forze a Lipari e istituisce il premio "Liparos"....
14-06-2024 - 
Organizzato da “ASSORETIPMI – Associazione Reti di Imprese PMI”,  in collaborazione con ANF –...
11-06-2024 - Si è conclusa con successo la seconda edizione di ROMAEXPORT, il primo business matching mondiale della capitale...
11-06-2024 - L’Esercito Italiano, con il brand d’abbigliamento “Esercito Sportswear”, torna a Pitti Immagine Uomo,...
10-06-2024 - 

Anche quest’anno l’Esercito torna alla Mille Miglia, storica manifestazione automobilistica che domani...
06-06-2024 - Klarida Rrapaj ha avuto l’onore e la gioia di trovarsi nella prestigiosa Sala della Regina presso Palazzo...
Rubriche
L’AMMI Associazione Nazionale Mogli Medici Italiani sbarca in forze a Lipari e istituisce...

Organizzato da “ASSORETIPMI – Associazione Reti di Imprese PMI”,  in collaborazione...
Tra i volumi racchiusi nella libreria di mio padre, accanito lettore di libri storici, apparve,...
Si è conclusa con successo la seconda edizione di ROMAEXPORT, il primo business matching...
L’Esercito Italiano, con il brand d’abbigliamento “Esercito Sportswear”, torna a...


Anche quest’anno l’Esercito torna alla Mille Miglia, storica manifestazione automobilistica...
Klarida Rrapaj ha avuto l’onore e la gioia di trovarsi nella prestigiosa Sala della Regina...