Recensioni

Il contributo della Regia Marina, all’epica trasvolata di Italo Balbo del 1933
Il supporto per mare e per terra di marinai, avieri e civili all’epica impresa del 1933 descritto nel libro di Fabrizio Chiaramonte e Andrea Di Ciancia
16-10-2022 - Il rinvenimento di un archivio fotograf ico inedito appartenuto al 1° aviere radio aerologista Mario Ferrero è stato determinante per la pubblicazione di questo libro di Fabrizio Chiaramonte e Andrea Di Ciancia.Il libro, edito da L0Gisma, segue i due pre cedenti dello stesso autore sull’argomento: Mario, imbarcato sulla nave Alice prima e sul sommergibile Balilla poi, svolse il servizio radio aerologico di appoggio agli idrovolanti durante la Crociera aerea del Decennale del 1933, l’epica impresa che tracciò le rotte aeree nordatlantiche tra Europa e Stati Uniti d’America.
Le foto, quasi interamente inedite, sono la base per rievocare la perigliosa storia del supporto all’impresa da parte degli equi- paggi delle navi della Regia Marina e della Regia Aeronautica, narrata con dovizia di particolari grazie alle relazioni dei milita- ri e ai diari dei giornalisti imbarcati su alcune di esse.
Con questo libro è stato acceso un altro faro, a lato della sce- na principale di quell’impresa aerea, che illumina i grandi sacrif ici di uomini di mare e di terra che vinsero contro iceberg, nebbie, tempeste, onde enormi, basse temperature e malfunzionamenti dei mezzi, per collaborare alla realizzazio- ne di una tra le imprese più conosciute in tutto il mondo. Alcune pagine sono poi dedicate ad alcune curiosità di storia postale delle unità navali nelle varie tappe; altre, in appendice, alla narrazione inedita della campagna d’America del 1893 sulla Regia Nave Eridano e al viaggio delle navi scuola Colombo e Vespucci a New York nel 1933.
redazione

‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Recensioni
07-07-2023 - Prendere l’attualità del Mare Nostrum, raccontarla per provare a interpretarla dando un significato a cosa...
07-05-2023 - Davanti ad un pubblico attento e appassionato di aerei e di Marina Militare, venerdì 5 maggio scorso, al circolo...
06-01-2023 - “Noi, come allora, non ti vedremo, ma avvertiremo il profumo seducente della tua anima libera e scorgeremo,...
21-12-2022 -
Il libro ripercorre la sua vicenda personale, intrecciata con la storia d’Italia,
con la povertà del...
29-11-2022 - “Mi sono limitato a raccontare la storia, non ho preso posizione perché non sono uno storico, il mio libro...
16-10-2022 - Clemente Ingenito, autore di ''Piloti di se stessi'' edito da LoGisma dichiara nella prefazione:
"Mi son deciso...

Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...