Recensioni

Collana militare a Fumetti
Un’idea originale per raccontare la vita e le attività delle forze speciali
17-04-2024 - “Signs Publishing nasce nel 2017 per passione più che per affari…”Con queste parole incomincia la lettera che Marco Carucci, responsabile della comunicazione del gruppo, ci ha inviato per farci conoscere la loro prima ‘’creatura’’ che apre la serie di Fumetti dedicati alle specialità delle Forze armate.
Qual è lo scopo di tale loro iniziativa?
Ce lo spiega Marco: “Siamo un gruppo di amici con una forte vocazione alla riflessione sull'attualità, al giornalismo di guerra e al racconto a fumetti. Abbiamo dato il via alla nostra idea con la “Collana militare a fumetti”, incominciando con il raccontare il “9° col Moschin”. L'idea della collana nasce dal desiderio di realizzare strumenti comunicativi rivolti non solo agli adulti (per correttezza filologica del racconto e degli eventi storici), ma anche e soprattutto ai giovani (per la freschezza e l'immediatezza del media usato, il disegno-fumetto).”
“In termini meta-culturali”, continua Marco Carucci, “il tentativo è quello di raccontare l'operato dei corpi militari italiani e rappresentare in maniera "eroica" e "nobile" la figura dell'uomo in divisa. Crediamo manchi oggi uno strumento "popolare" per avvicinare giovani cuori all'idea del servizio alla Nazione. La pubblicistica esistente è, in effetti, quando non eccessivamente di nicchia, molto storiografica e poco digeribile fuori da una ristretta cerchia di appassionati. I fumetti della nostra serie militare provano a colmare questo vuoto. Possono essere non solo strumento divulgativo, ma, speriamo, anche di "reclutamento". Crediamo, comunque vada, che possano aiutare i più giovani a trovare uno sguardo nuovo e appassionato per la vita militare”.
Il volume dedicato al 9° Col Moschin è il primo di questa collana, a cui faranno seguito altri altri volumi. Stanno già raccogliendo materiale per Comsubin-Goi e Ranger alpini.
In autunno 2024 o primi mesi 2025, sarà pubblicata anche la graphic-novel francese dedicata alla Legione straniera.
Gli autori
Gianluca Favro
Narratore appassionato del mondo militare, per la stesura di quest’opera ha incontrato al cuni Incursori che in questi anni hanno partecipato alle missioni internazionali del 9° Col Moschin. Ne è nato un racconto fedele, senza concessioni all’immaginazione: ogni striscia è frutto di un dettaglio rivelato, di un ricordo ancora vivo, di un’esperienza reale che soldati in congedo e in attività hanno voluto e potuto raccontare... tra operazioni coperte, segreti militari e quella ritrosia personale che è propria di chi antepone il valore del gesto a chi lo compie.
Stefano Mazzotti
Disegnatore autodidatta, nel 1997 inizia a disegnare fumetti sul mensile italiano di cultura erotica Selen, pubblicato in Francia, Spagna, Olanda, Germania e Stati Uniti (la collaborazione dura sette anni). Negli Stati Uniti collabora con l’editore SQp disegnando Pin-up. Disegna principalmente fumetti, illustrazioni e tattoo.
Redazione

Festa della liberazione nel rispetto di SS Francesco
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Recensioni
06-04-2025 - ‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale della Difesa...
02-03-2025 - Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro di Andrea Angeli,...
30-01-2025 - A Dicembre 2024, con il contributo del ministero della cultura, la Casa editrice ‘’LoGisma Editore’’...
26-01-2025 - Il nostro amico Andrea Angeli, per decenni addetto stampa dell’ONU, ha annunciato l’uscita del suo ultimo...
21-11-2024 - Trentacinque anni fa, era Gennaio del 1989, nel corso di un interessante convegno al Palazzo dei Congressi a...
21-10-2024 - Nell’ambito dell’iniziativa ‘’I tramonti culturali di Colle Farnese’’, sabato 26 ottobre 2024, alle...

Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...