20:18 domenica 10.12.2023

Recensioni

Home   >>  News - Recensioni   >>  Articolo
Esce ''L’arbitro''
Autobiografia bizzarra 
dell’imprenditore ‘Pino’ Agosta
21-12-2022 - 
Il libro ripercorre la sua vicenda personale, intrecciata con la storia d’Italia, 
con la povertà del dopoguerra siciliano, con il ‘68 di Milano, con la riforma ospedaliera, 
con la sanità e la pubblica amministrazione degli anni ‘80, 
circostanze che motivano una lunga serie di acute osservazioni sul comportamento umano

L’esperimento è questo: prendete un moderno imprenditore milanese di successo che vive immerso nella tecnologia del Duemila e chiedetegli di confrontarsi con un uomo nato nel 1947 a Pozzallo, nel più profondo Sud del Sud, che vive il nulla del primo dopoguerra. “L’arbitro” di questo sorprendente confronto è Giuseppe “Pino” Agosta che nel comporre questa sua bizzarra autobiografia partendo dal modesto proposito di non dimenticare sé stesso, si ritrova a scoprire alcuni aspetti nascosti dell’animo umano. La sua vicenda è intrecciata con la storia d’Italia, con la povertà del dopoguerra siciliano, con il ‘68 di Milano, con la riforma ospedaliera, con la sanità e la pubblica amministrazione degli anni ‘80, circostanze che motivano una lunga serie di acute osservazioni sul comportamento umano.
Ne deriva un racconto che si divincola in precario equilibrio tra il romanzo storico, la biografia e il saggio d’opinione, un racconto talvolta ironico, talvolta tragico, che mette il lettore di fronte a una inquietante verità: il cambiamento dei tempi è soggetto a una accelerazione innaturale, un continuo aumento di velocità che mette a dura prova la fisiologia del cervello umano inducendolo a comportamenti biasimevoli.
L’umanità sta correndo a tutta velocità verso trasformazioni globali più grandi dell’individuo, trasformazioni che richiedono e richiederanno decisioni secondo una nuova etica e una nuova morale, decisioni che nessuno è, e forse sarà, in grado di prendere perché, nostro malgrado, abbiamo da tempo ceduto il timone a una intelligenza superiore più grande e complessa di quella del singolo individuo: l’intelligenza collettiva.
Così, pagina dopo pagina, emerge un messaggio nascosto rivolto a chi può ancora intervenire in questa corsa: i giovani. L’arbitro di questi 75 anni di cambiamenti umani vorrebbe avvisarli così: state attenti! In questa era post-verità le opinioni contano quanto i fatti.
Le scelte che l’uomo dovrà operare nel prossimo futuro richiedono conoscenze profonde e lunghissime riflessioni, attitudini che la tecnologia sta sopendo nel nome della praticità, semplicità e comodità di pensiero. Serve rallentare per concedere al lento cervello il tempo di pensare, di approfondire, di porsi le domande che oggi sono rese (apparentemente) superflue dalla tecnologia e che invece sono il fondamento dell'individualità, della capacità del singolo di distinguere la verità. Da questa biografia saranno molti giovani a trarre ispirazione per il loro futuro. In momenti bui come questi, possa essere una testimonianza importante.
“L’arbitro” (Biomedia editore, prefazione di Alberto Pellai) è in vendita su www.biomediashop.net e negli store online.


Daniele Piccinin
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Recensioni
07-07-2023 - Prendere l’attualità del Mare Nostrum, raccontarla per provare a interpretarla dando un significato a cosa...
07-05-2023 - Davanti ad un pubblico attento e appassionato di aerei e di Marina Militare, venerdì 5 maggio scorso, al circolo...
06-01-2023 - “Noi, come allora, non ti vedremo, ma avvertiremo il profumo seducente della tua anima libera e scorgeremo,...
29-11-2022 - “Mi sono limitato a raccontare la storia, non ho preso posizione perché non sono uno storico, il mio libro...
16-10-2022 - Il rinvenimento di un archivio fotograf ico inedito appartenuto al 1° aviere radio aerologista Mario Ferrero...
16-10-2022 - Clemente Ingenito, autore di ''Piloti di se stessi'' edito da LoGisma dichiara nella prefazione: "Mi son deciso...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...