10:29 mercoledì 23.04.2025

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo
‘’Un Paese in guerra – Il caso dell’Afghanistan’’
Il nuovo podcast di Large Movements, racconta una delle crisi più drammatiche del nostro tempo
15-03-2025 - Lanciata l'8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, questa serie in sei episodi è dedicata a tutte le donne che ogni giorno lottano per la propria libertà — una libertà che, in Afghanistan, è ancora lontana dall’essere tale.
In uscita ogni sabato, dall’8 marzo al 12 aprile, il podcast ripercorre la storia dell’ascesa dei Talebani: dalle loro origini, più di quarant’anni fa, fino alla realtà odierna, in cui la popolazione afghana si trova divisa tra chi è rimasto e chi è riuscito a fuggire.
Scritto da Martina Bossi, Laura Sacher, Sara Massimi e Rainer Maria Baratti, con il contributo di Mattia Ignazzi, il podcast nasce da un approfondito lavoro di ricerca e raccolta di testimonianze. La registrazione e la post-produzione sono a cura di William Frezzotti.
Alla produzione ha collaborato Nove Caring Humans (www.novecaringhumans.org ), organizzazione non governativa attiva in Afghanistan dal 2013, che continua a operare per far fronte all’emergenza e promuovere uno sviluppo sostenibile.
Oltre alla cronologia degli eventi, il podcast esplora il profondo impatto umano del conflitto afghano. Attraverso testimonianze toccanti, di chi ha dovuto lasciare tutto, di chi resiste ogni giorno nell’ombra, offre uno sguardo autentico su cosa significhi vivere in un Paese controllato da un regime autoritario.
Dove ascoltarlo:
//open.spotify.com/show/7slKxrlnBgLIx1zgYcvOfe?si=a217e89b6ce244ce
Large Movements APS promuove la partecipazione di migranti e rifugiati nei dibattiti politici e nei progetti che li riguardano, attraverso divulgazione, sensibilizzazione e progettazione. L'obiettivo è informare l'opinione pubblica e influenzare le politiche pubbliche, favorendo il coinvolgimento attivo della società e delle comunità migranti, rifugiate e della diaspora.



Redazione
 
  


 
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
  Notizie dal Mondo
18-04-2025 - Presso il Quartier Generale dell’Alleanza Atlantica a Bruxelles, il generale di Divisione Enrico Barduani,...
10-04-2025 - Che Benjamin Netanyahu non sia uno stinco di santo è più che probabile, ma non per questo ogni nefandezza...
09-04-2025 - Si è svolto a Samarcanda (Uzbekistan) il primo Vertice Asia Centrale-Unione Europea. Per la prima volta l’evento...
06-04-2025 - La sensazione è che il tocco salvifico di Trump -l’unica qualità in prospettiva positiva del suo mandato-...
03-04-2025 - La nota presidente della Commissione Europea, dr Ursula Albrecht in Von der Leyen, di anni sessantasei, laureata...
02-04-2025 - Nuk ishte vetëm një vajzë e re. Ilaria Sula ishte një studente universitare, e regjistruar në Universitetin...
Rubriche
Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
 L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...