03:28 sabato 01.04.2023

Paracadutismo

Home   >>  News - Paracadutismo   >>  Articolo
Festa dei cinquant’anni
La Folgore ha celebrato in piazza dei Miracoli, a Pisa, il cinquantesimo anniversario della sua permanenza nella città
17-06-2007 - Il sindaco, l’assessore allo Sport, il cappellano militare, il comandante della Scuola di Paracadutismo, numerosi congedati, amici parenti e, soprattutto, “la gente” di Pisa ed i turisti, sabato 16 giugno hanno sentito viva l’emozione per la cerimonia celebrata nella piazza dei miracoli, tra il Duomo e la Torre di Pisa, sotto cui erano schierati i Paracadutisti della Folgore, l’intero C.A.Par.
I ventitré Tedofori della Staffetta degli Ideali, hanno acceso con la fiaccola il braciere sotto il Duomo e, schierati a semicerchio davanti alla Basilica, hanno onorato insieme ai “baschi amaranto" la Corona d’alloro deposta a ricordo dei caduti.
Così, si è celebrato il cinquantesimo anniversario della presenza dei Paracadutisti a Pisa, che mai si erano schierati così numerosi nel centro della città.
Son stati momenti di viva emozione e partecipazione, espressi anche dalle sentite parole del sindaco della città, Fontanelli, che a nome dei suoi concittadini ha ringraziato la Folgore per la sua attività, nei momenti in cui maggiore è stato il bisogno di aiuto per la popolazione alluvionata.
La Folgore, ha detto il sindaco, rappresenta motivo d’orgoglio per Pisa.
Il colonnello paracadutista incursore Luigi Lupini, comandante del C.A.Par nel suo efficace intervento ha sottolineato come siano forti la lealtà e il senso del dovere dei “suoi ragazzi”, come da sempre nella tradizione della Folgore, anche nei momenti in cui alterne vicende hanno tentato di intaccarne lo spirito.
La splendida architettura della piazza dei Miracoli ha fatto da cornice all’evento e da amplificatore ai numerosi "Folgore!" urlati dai reparti ed apprezzati dalla folla che assisteva ed applaudiva.
Maria Clara Mussa
 
  


 
In ricordo delle vittime afghane naufragate a Cutro
Nell’ambasciata Afghana a Roma si è celebrata la commemorazione ad un mese...
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
  Paracadutismo
14-07-2020 - Dopo una intensa settimana di attività aviolancistica condotta con le tecniche dell’apertura automatica e...
09-11-2015 - La pilota di Gemona del Friuli Nicole Fedele ha consolidato il record del mondo femminile di distanza libera...
05-05-2015 - I paracadutisti Anpd’I della Sezione Guidonia Montecelio, Tivoli, Valle Aniene si preparano a dare il via...
11-03-2015 - Nella palestra del plesso scolastico “A. Manzi” di Villalba di Guidonia, agli ordini del Leone della Folgore...
09-01-2012 - Ebbene si, dopo gli emozionantissimi lanci nell’Olimpico e quelli nello Stadio dei Marmi, sempre in onore...
15-12-2011 - L’Italia è sul podio con una splendida medaglia di bronzo dopo un sudatissimo spareggio per il secondo posto...
Rubriche
In piazza Matteotti, a Genova, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera d’istituto...
a Good afternoon everyone I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...