04:52 giovedì 30.11.2023
Circumnavigazione aeroguidata del lago di Bracciano l'8 ottobre 2023
Nelle celebrazione del Centenario dell'Aeronautica Militare in ricordo del Decennale del 1933
fotografie di:

05-10-2023 - Marco Maurer, Luciano Correani e Osvaldo Ciurleo sono tre amici che hanno realizzato il proprio sogno, dopo oltre un anno di intenso lavoro:
L’8 ottobre 2023, saranno ospiti del MUSAM (Museo dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle), in occasione dell'Open Day, per realizzare un evento aeromodellistico con i due Aeromodelli radio guidati del Savoia-Marchetti S55, da loro costruiti con grande capacità e passione: la circumnavigazione del Lago di Bracciano.
//www.youtube.com/watch?v=aueDuotJh_w 
Un evento spettacolare in ricordo della Crociera Aerea del Decennale, organizzata nel 1933 da Italo Balbo per i primi 10 anni della Regia Aeronautica con destinazione finale New York. Gli idrovolanti S.55X partirono da Orbetello alla volta di Amsterdam, per la prima tappa del volo.
//www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=10305
Un pezzo importante della storia dell’Aeronautica Italiana che i tre amici appassionati di volo ed esperti piloti amatoriali hanno voluto ricordare realizzando il progetto con un impegno durato un anno, creando i due Aeromodelli radio guidati del Savoia-Marchetti S55 e portandoli in volo d'avanti al sedime aeroportuale del MUSAM.

Domenica 8 Ottobre 2023, dunque, dalle ore 10,00 alle ore 17,00,  presso il Museo di Vigna di Valle, Lago di Bracciano, l’emozione dei tre ideatori che hanno realizzato il proprio sogno, sarà condivisa con il pubblico che confluirà al Museo di Vigna di Valle per festeggiare con loro la commemorazione storica, realizzata in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare.
Il circolo filatelico dell’Aeronautica Militare, curato dal generale Paolo Pellegrini, metterà in vendita un numero limitato di cartoline firmate dai tre ideatori del progetto, affrancate con il francobollo del Centenario ed annullate dalle poste italiane; cartoline che saranno portate in volo da uno dei due aeromodelli ottenendo in tal modo l'annulo di Posta Aerea, un imperdibile tesoro per gli appassionati di filatelia e non.
Maria Clara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Giuramento solenne degli Allievi della ‘’Nunziatella’’
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
Presenza dei militari italiani in Iraq
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Simposio tecnico scientifico sullo sviluppo della capacità ipersonica
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Via le mani dalle donne
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
Auguri alla Scuola di Cavalleria che compie 200 anni
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...
Affinché non si dimentichi l’Afghanistan
Molti autori e giornalisti al Premio letterario organizzato nell’ambasciata...
Con grande spirito sportivo ha percorso con gli sci 5km e 700metri sulla neve di Livigno
L’Esercito con oltre 500 uomini impegnati in Toscana nell’annuale esercitazione della Brigata paracadutisti “Folgore”
Anzi, intendo difendere le istituzioni cercando la verità, ha ribadito il ministro
Il Reparto operativo sulla base aerea di Šiauliai raggiunge le 800 ore di volo
I plotoni esploratori delle Brigate dipendenti del Comando Forze Operative Sudhanno concluso l’esercitazione
Il generale, autore de ''Il mondo al contrario'', ne sarà insignito Venerdì 24 Novembre a Roma
Presentata nella sede del Comitato Italiano Paralimpico la sfida lanciata dal ten col Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
 ‘’Il provvedimento segna un deciso cambio di passo verso un’autentica revisione strutturale e funzionale’’ ha detto Crosetto