14:40 venerdì 24.01.2025
Da Kabul a Latina
Per salutare un parà appena rientrato, commemorando i ragazzi caduti nell'agguato del 17 settembre
fotografie di: Cybernaua

02-11-2009 - All'Aeroporto di Latina, domenica 1 novembre, in occasione dell'attività di paracadutismo per il conseguimento del brevetto ANPdI, vi è stato un momento particolare di aggregazione tra militari, civili e responsabili dell'Aeroclub di Latina, confluito nel rendere onore ai paracadutisti caduti il 17 settembre a Kabul, con la presenza di un loro collega anziano, caporal maggiore Francesco Gatto dell'186, appena rientrato dall'Afghanistan.
Per l'occasione, si sono mobilitati i presidenti delle sezioni ANPd'I di Latina e Velletri, che hanno raccolto, in un momento di grande commozione generale, anziani e giovani paracadutisti, ad esempio del valore che la specialità rappresenta in ogni parte del mondo (attaccamento alla bandiera, alle istituzioni, alla specialità e ferma convinzione nello svolgere i compiti assunti).
Come contributo allo spirito di corpo che li unisce, è stato eseguito sul cielo di Latina, un lancio formato da parà anziani, Daniel Papagni, Roberto Picciau, della sezione di Civitavecchia e Marco Bernardi e un giovane allievo, direttore di lancio Luca Alonzi, dal Cessna 206 pilotato da Antonio.
Intorno a Francesco, si sono raccolti il reduce Sante Pelliccia, classe 1923, il direttore dell'Aeroclub di Latina Bulgarelli, Ludovico Bersani, presidente della sezione di Latina e Livio Colonnelli, presidente della sezione di Velletri, con un messaggio di solidarietà verso tutti i paracadutisti in servizio, ed in particolare al comandante dell'186, colonnello Aldo Zizzo, che in qualsiasi parte si trovino del mondo troveranno ospitalità e fratellanza.
Tutti gli allievi, brevettati, come tradizione e a coronamento del momento entusiasmante, si sono uniti in attività fisica a terra, insieme a Francesco Gatto.
Maria Clara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Felice Natale all’Associazione ‘’Bambino Gesù al Cairo Onlus’’
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Arte e cultura dell’Afghanistan, la sua Storia
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Spazio al futuro, l’aeronautica Militare oltre la linea di Karman
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Grande cerimonia a Livorno alla presenza di Mattarella
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Considerazioni del generale Burgio che, con la sua solita ironia, commenta la vittoria di Trump
‘’Un grave errore di Israele…’’, commenta il generale Tricarico
In missione con il presidente Pontecorvo per dare piena attuazione al progetto a favore del Paese africano
Cerimonia presso il Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno alla presenza del sottosegretario alla Difesa Perego
Consegnato da Rauti agli atleti che parteciperanno agli ‘’Invictus Games’’ in Canada a Febbraio
Il generale Burgio dedica le sue bordate ironiche all’ANPI di Sondrio
Una giornata dedicata al COMFOSE ove si formano e addestrano le Forze Speciali
Secondo il generale Tricarico è un campo minato più che un percorso rettilineo