00:39 domenica 19.01.2025
Al Circo Massimo grande successo
La Festa dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, con tanta gente a Roma
fotografie di: Daniel Papagni

10-11-2009 - Celebrate durante tre giorni molto intensi, al Circo Massimo a Roma, la due ricorrenze hanno avuto un pubblico entusiasta e partecipe.
Organizzata con grande professionalità, la kermesse ha dato modo, sia ai bambini sia agli adulti, di avvicinare una realtà che nel passato non era facilmente "abbordabile" da parte della gente cosiddetta comune.
Tre giorni in cui pioggia e nuvole non hanno smorzato l'entusiasmo: insieme ai paracadutisti per prove di percorsi tattici e arrampicate sul muro; prova di uso delle armi di ultima generazione; visita ai mezzi aerei con i piloti; insieme ai carabinieri sulle moto e sulle auto d'epoca e in lezioni di apprendimento per distinguere Euri veri dai falsi, visite oculistiche ed audiometriche...e non poteva mancare l'assaggio della pizza, preparata dai fornai delle Forze Armate.
Il lancio dei paracadutisti, seguito in mezzo alla folla dal ministro Maurizio Gasparri, ha dato un momento di emozione in più, mentre, a causa delle cattive condizioni meteo, non si è potuta ammirare la Pattuglia delle Frecce Tricolori.
Roma si è riversata al Circo Massimo per onorare l'Italia ed i suoi rappresentanti, commemorando le azioni eroiche, celebrate con le musiche eseguite dalla fanfara dei Bersaglieri. Ed "il Piave mormorò" ha scatenato applausi.
Esercito Italiano, Aeronautica Militare, Carabinieri, Marina Militare, Guardia di Finanza, a stretto contatto con i cittadini, hanno dato dimostrazione del loro lavoro, eseguito sia in Italia, sia all'estero, dove offrono il proprio contributo, rappresentando al meglio l'Italia.
Maria Clara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Felice Natale all’Associazione ‘’Bambino Gesù al Cairo Onlus’’
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Arte e cultura dell’Afghanistan, la sua Storia
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Spazio al futuro, l’aeronautica Militare oltre la linea di Karman
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Grande cerimonia a Livorno alla presenza di Mattarella
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Campo alta quota
‘’Esempio virtuoso di sistema paese’’, ha detto la sottosegretaria alla...
Cyber defence: conclusa la ''Cyber Eagle 2024''
Tre mesi di esercitazione sulle difese cibernetiche dell’Aeronautica Militare...
Elicottero del 15° Stormo interviene in Friuli Venezia Giulia per la ricerca di un alpinista disperso
Leonardo e BF Spa nei programmi del governo con il Progetto ''smart agricolture''
Leonardo's Falco EVO features a 20+ hours endurance, also flying in demanding weather conditions for day/night operations
Prosegue l’impegno umanitario della Difesa a favore della popolazione palestinese 
 
Il ministro della Difesa Crosetto si congratula con l'ammiraglio Giuseppa Cavo Dragone, nuovo presidente del Comitato militare della Nato
‘’Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore’’ (corso per giornalisti)
Lo ha detto la sottosegretaria alla Difesa Rauti visitando lo stand a Pitti uomo a Firenze
Ricevuto il pagamento di un prezzo pari a €287 milioni, basato sulla componente fissa di Enterprise Value