Different perspectives, common objectives
A Roma, il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), ha ospitato, il 19 novembre, la 3^ Conferenza Internazionale sul Mediterraneo
fotografie di: Daniel Papagni
19-11-2009 - Il tema, “different perspectives, common objectives”, si caratterizza come foro di discussione ad alto livello dei problemi a carattere politico, militare ed economico che investono attualmente l’area per condividere una visione comune.
La conferenza, che si alterna al Simposio delle Marine Militari del Mediterraneo e del Mar Nero (che tradizionalmente si svolge a Venezia), è anche un’occasione per tracciare, alla presenza di rappresentanti dell’UE, della NATO e dell’OSCE, un bilancio degli attuali processi in corso, valutandone successi, limiti e difficoltà: Euro-Mediterranean Partnership; European Neighbourood Policy; Nato Mediterranean Dialogue; Istanbul Co-operation Iniziative, ecc. L’aspettativa è di costruire una “visione” condivisa dai Paesi partecipanti alla Conferenza, che tenga conto delle possibili sinergie tra i processi in atto, che possono, nel loro insieme, instaurare un miglior clima di cooperazione fra la sponda nord e quella sud del Mediterraneo.
La regione mediterranea è un'area pacifica, in cui vivono popolazioni diverse che condividono lo stesso spazio vitale; un crocicchio di idee, tecnologie e opportunità di crescita e di integrazione. Integrazione e cooperazione sono obiettivi comuni, ma, nonostante questo, occorre tener ben presente la questione della sicurezza e degli equilibri internazionali.
Quest’anno, secondo un “comprehensive approach”, cioè un indirizzo multidimensionale ed interministeriale, son stati analizzati ed approfonditi temi inerenti la sicurezza e stabilità, la cooperazione, l’immigrazione ed il problema energetico. Di qui l’idea di coinvolgere, oltre al Ministero della Difesa, anche quello degli Esteri, degli Interni e dello Sviluppo Economico. Sono stati invitati 30 Paesi (europei, nordafricani e mediorientali) che a vario titolo si inseriscono nella Regione Mediterranea “allargata”, oltre a rappresentanti delle Organizzazioni internazionali che guidano i più importanti processi di partnership in atto nella regione.
Maria Clara Mussa
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Felice Natale all’Associazione ‘’Bambino Gesù al Cairo Onlus’’
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Arte e cultura dell’Afghanistan, la sua Storia
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Spazio al futuro, l’aeronautica Militare oltre la linea di Karman
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Grande cerimonia a Livorno alla presenza di Mattarella
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Campo alta quota
‘’Esempio virtuoso di sistema paese’’, ha detto la sottosegretaria alla...
‘’Esempio virtuoso di sistema paese’’, ha detto la sottosegretaria alla...
Cyber defence: conclusa la ''Cyber Eagle 2024''
Tre mesi di esercitazione sulle difese cibernetiche dell’Aeronautica Militare...
Tre mesi di esercitazione sulle difese cibernetiche dell’Aeronautica Militare...
Elicottero del 15° Stormo interviene in Friuli Venezia Giulia per la ricerca di un alpinista disperso
Leonardo e BF Spa nei programmi del governo con il Progetto ''smart agricolture''
Leonardo's Falco EVO features a 20+ hours endurance, also flying in demanding weather conditions for day/night operations
Prosegue l’impegno umanitario della Difesa a favore della popolazione palestinese
Il ministro della Difesa Crosetto si congratula con l'ammiraglio Giuseppa Cavo Dragone, nuovo presidente del Comitato militare della Nato
‘’Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore’’ (corso per giornalisti)
Lo ha detto la sottosegretaria alla Difesa Rauti visitando lo stand a Pitti uomo a Firenze
Ricevuto il pagamento di un prezzo pari a €287 milioni, basato sulla componente fissa di Enterprise Value