Difesa Europea, a Roma incontro bilaterale
Ne hanno discusso il capo di stato maggiore della difesa ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e l'omologo francese generale Thierry Burkhard
fotografie di: Daniel Papagni e SMD
24-06-2022 - Il Circolo Ufficiali delle Forze Armate, giovedì 23 giugno scorso, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’incontro di lavoro svolto nella stessa giornata tra il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e il suo omologo francese, generale Thierry Burkhard.
Obiettivo dell’incontro è stato il rafforzamento e l’ampliamento dei rapporti di cooperazione tra i due Stati Maggiori e la firma del documento quadro per la cooperazione bi-laterale tra Italia e Francia (ITA – FRA Military Cooperation Framework), discendente dal Trattato del Quirinale.
Alcune ore prima, l’ammiraglio Cavo Dragone, ospite dell’ambasciata francese a Roma, aveva ricevuto dalle mani del generale Burkhard, l’onorificenza di Ufficiale della Legion d’Onore, insignitagli dal Presidente della Repubblica Francese.
L’incontro bilaterale tra i due capi di stato maggiore della Difesa, come ha dichiarato Cavo Dragone in conferenza stampa, è stato soddisfacente: “È stata una giornata importante per le nostre Forze Armate e per la nostra difesa: abbiamo firmato un documento di importanza strategica, il Military Cooperation Framework, ovvero la cornice concettuale entro la quale si svilupperanno le future aree di collaborazione tra Francia e Italia.”
I due CHOD (Chief of Defence) hanno anche discusso della situazione nel Sahel, regione di importanza strategica per la sicurezza dell’area mediterranea; dello strategic compass dell’Unione Europea, a cui entrambe le nazioni vogliono dare concretezza nel minor tempo possibile; infine, hanno affrontato un tema importante per il Concetto strategico della NATO, che secondo i due capi di Stato Maggiore necessita di una revisione per un approccio più strutturato che tenga conto, oltre che dei tre domini operativi tradizionali, terrestre, marittimo e aereo, anche di quello cyber, spaziale e cognitivo.
Proprio sul tema del concetto strategico della NATO sono state rivolte le nostre domande ai due generali.
A Burkhard abbiamo chiesto se, in caso di estrema necessità, la Francia possa mettere a disposizione dei Paesi alleati europei il suo sistema nucleare, essendo l’unico Paese in Europa a possederlo.
Mentre a Cavo Dragone abbiamo chiesto quale margine di libertà e di iniziative proprie abbia l’Europa, e in particolare se l’Italia, nel rispetto del concetto strategico della Nato, abbia proposte particolari sull’implementazione militare in Unione Europea sul progetto della Bussola Strategica.
"Ottimi i rapporti tra i nostri Paesi in ogni settore delle Forze Armate. Dobbiamo lavorare in maniera concertata e sinergica", ha detto Burkhard, "abbiamo strumenti operativi finalizzati alla sicurezza. Le nostre Forze Armate lavoreranno in partenariato".
Cavo Dragone ha risposto: “La bussola strategica è un grande passo per dare corpo all’Unione Europea. Credo che per concretizzare questi intendimenti necessiti una profonda analisi da parte dei professionisti, di coloro che poi domani dovranno gestire lo strumento che è in fase di gestazione; la stessa struttura del sistema dell’Unione Europea va analizzato, orientandolo ad una connotazione più adempiente ad una struttura di comando che risponda ad una precisa catena di decisori; il comitato militare probabilmente andrà ristudiato perché oggi giorno è ben diversa la struttura dell’Alleanza da quella dell’UE, che necessita di revisione seria…”
Le risposte nel video: //www.cybernaua.it/video/video.php?idvideo=252
Maria Clara Mussa

Festa della Repubblica
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della...
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della...
Exit Tragedy, pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan
Presentato ad Ariccia il libro degli inviati di guerra Maria Clara Mussa giornalista...
Presentato ad Ariccia il libro degli inviati di guerra Maria Clara Mussa giornalista...
Da cento anni il Trattato di Losanna perseguita i Curdi
Conferenza di due giorni organizzata dalla Kurdish Diaspora Center in Svizzera...
Conferenza di due giorni organizzata dalla Kurdish Diaspora Center in Svizzera...
‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Il corso ‘’Ursa’’ ha giurato
Trentasei allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà...
Trentasei allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà...
Auguri all’Esercito degli Italiani
Celebrato il 162° anniversario della sua fondazione in piazza del Popolo a Roma...
Celebrato il 162° anniversario della sua fondazione in piazza del Popolo a Roma...
Riqualificazione del Museo Storico di Vigna di Valle
Progetto nell’ambito delle iniziative del Centenario Aeronautica Militare che...
Progetto nell’ambito delle iniziative del Centenario Aeronautica Militare che...

Rappresentanti di oltre 70 delegazioni estere hanno preso visione delle tecnologie e delle soluzioni proposte dal sistema impresa Italia
Courses in topography, first aid, combat in built-up areas, checkpoints and for snipers
Corsi di topografia, primo soccorso, combattimento nei centri abitati, posti di blocco e per tiratori scelti
Incontri istituzionali di Figliuolo con autorità civili e militari nella capitale Beirut e nel sud del Paese
Il Battle Group NATO raggiunge la Full Operational Capability (FOC)
''La centralità della dimensione marittima oggi vede accrescere la propria strategicità geopolitica'' ha detto il sottosegretario Perego
Il Contingente italiano di UNIFIL e attività di scambio culturale per le donne della municipalità di Qana
Quest’anno la Marina Militare, la comunità scientifica nazionale e internazionale sono in cooperazione con la NATO