Nella giornata del ricordo dei caduti militari e civili
A Marino, nel Museo civico Umberto Mastroianni, un convegno sulla battaglia di El Alamein in ricordo del concittadino Alfredo Natalicchi ''Leone della Folgore''
fotografie di: Daniel Papagni
13-11-2022 - Il 12 Novembre, ‘’Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace’’ e giorno del diciannovesimo anniversario del tragico attentato di Nassiriya in cui persero la vita diciannove nostri connazionali, si è svolto a Marino (Roma), nel salone del Museo Civico ‘’Umberto Mastroianni’’, il convegno dedicato all’80° Anniversario della Battaglia di El Alamein voluto e organizzato dal Comune di Marino in collaborazione con ANPd’I Colline Romane.
Occasione per rendere onore al concittadino marinese Alfredo Natalicchi “Leone della Folgore “ commemorato dai convenuti e dai suoi familiari.
Dopo l’intervento di benvenuto da parte della vice sindaco Sabrina Minucci che ha ricordato Natalicchi evocando i valori che son sempre stati e sono alla base della dedizione dei paracadutisti della Brigata Folgore verso la Patria, a costo dell’estremo sacrificio, la parola è passata al presidente dell’ANPd’I colline romane, Gilberto Montebello che, dopo aver ricordato il sacrificio dei valorosi Leoni della Folgore nella battaglia di El Alamein e reso anche onore alla strage di Nassirya avvenuta in un lontano 12 novembre mai dimenticato, ha commosso il pubblico leggendo la preghiera del paracadutista.
E’ stata poi la volta del professor Federico Ciavattone, direttore del Centro Studi di Storia del paracadutismo militare dell’ANPd’I, ad illustrare in modo chiaro e coinvolgente i giorni in cui si svolsero i movimenti tattici in Egitto, teatro degli scontri, per arrivare all’attacco ultimo dei britannici contro la Divisione Folgore che mai si arrese.
Il generale Enrico Pollini, segretario generale ANPd’I, ha quindi descritto una sua ricerca dedicata ad eroi ed eroismi dei paracadutisti italiani ad El Alamein.
Il finale dell’incontro ha avuto un momento di emozione, allorché i famigliari del marinese Alfredo Natalicchi, caduto nella sabbia di El Alamein, hanno ricevuto dalle mani del generale Pollini la targa commemorativa realizzata dall’Amministrazione comunale della città di Marino, dedicata al suo concittadino.
Anche il fotoreporter di Cybernaua InformAction Magazine, Daniel Papagni, paracadutista Folgore, ha voluto, in chiusura della cerimonia, raccontare un aneddoto in memoria di un altro eroe della Folgore, reduce della battaglia di El Alamein Santo Pelliccia, diventato un mito per tutti i paracadutisti.
Nota
La ''Preghiera del Paracadutista'' letta da Montebello fu ideata e scritta la notte dopo il primo lancio in Tarquinia anno 1942 da Padre Giovanni Scantamburlo, cappellano della Folgore a El Alamein
''Signore grande Iddio, vivo nello spazio infinito, dove il dovere per la Patria in armi ci ha fatto sbocciare come candidi fiori con i nostri paracadute, ascolta:
Guida e proteggi l’ardimentoso volo, come quello delle aquile piombanti sulla preda, e fa di noi, e da a noi la fulminea e travolgente irruenza di frecce, scoccate dall’arco teso del nostro valore, più potente del rombo dei nostri apparecchi. Come nebbia al sole, davanti a noi siano dissipati i nostri nemici, ed il nostro piede calpesti sempre vittorioso la meta che l’anima ha sognato. Candida sempre, come la bianca seta del nostro paracadute, sia la nostra fede e indomito il nostro coraggio. La nostra vita giovane e’ tua, per quel caro e benedetto suolo latino, dove sono piantati i nostri focolari e fioriscono i nostri destini. Se e’ scritto che cadiamo, sia! Ma da noi, seminati dalla morte, sprezzata dalla nostra audacia, balzino gagliardi a falange, da ogni goccia del nostro sangue, figli e fratelli innumeri, sempre orgogliosi del nostro immortale passato, sempre degni del nostro immancabile avvenire. Benedici, Signore, la nostra Patria.Signore, le nostre famiglie. Signore, le nostre mamme, le nostre spose, sorelle, fidanzate: Signore, i nostri cari! Per loro, nell’alba o nel tramonto, sempre, la nostra vita, Signore, per noi il tuo glorificante sorriso. E cosi sia !''
Maria Clara Mussa

‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Il corso ‘’Ursa’’ ha giurato
Trentasei allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà...
Trentasei allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà...
Auguri all’Esercito degli Italiani
Celebrato il 162° anniversario della sua fondazione in piazza del Popolo a Roma...
Celebrato il 162° anniversario della sua fondazione in piazza del Popolo a Roma...
Riqualificazione del Museo Storico di Vigna di Valle
Progetto nell’ambito delle iniziative del Centenario Aeronautica Militare che...
Progetto nell’ambito delle iniziative del Centenario Aeronautica Militare che...
Chiesa dedicata a San Giovanni Paolo II nel cuore del Niger
Inaugurata con cerimonia solenne dall’Arcivescovo ordinario militare monsignor...
Inaugurata con cerimonia solenne dall’Arcivescovo ordinario militare monsignor...
Centocinquantamila ore di volo dei Falcon del 31° Stormo
Nella cerimonia svolta nell'hangar dell'Aeroporto di Ciampino presentato il Falcon...
Nella cerimonia svolta nell'hangar dell'Aeroporto di Ciampino presentato il Falcon...
Conferenza bilaterale per la ricostruzione dell’Ucraina
A Roma, convegno di banche pronte a fornire aiuti finanziari a sostegno di progetti...
A Roma, convegno di banche pronte a fornire aiuti finanziari a sostegno di progetti...

Prima società italiana attiva nel settore della Biodifesa per rafforzare lo sviluppo tecnologico di E4Shield
Il 31 maggio, a Roma, OICE farà il punto sulle prospettive di ricostruzione in Ucraina
Una considerazione del generale Giuseppe Morabito Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation
‘’Importanti novità su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni’’ ha detto Rauti
Nella fase conclusiva dell’esercitazione svolta in Sardegna ha partecipato la sottosegretaria alla Difesa Rauti
‘’Bene il decreto per l’emergenza, ma va ripensato l’assetto delle regole, coinvolgendo la comunità tecnico-scientifica’’, dice OICE
Paracadutisti del Contingente di Italbatt effettuano una donazione di materiale sportivo ad una società sportiva locale
Lo ha detto Isabella Rauti al salone internazionale Feindef 2023 di Madrid, dedicato alla difesa e alla sicurezza