Reventòn, festa al Lingotto
Torino, tra un temporale e l'altro, ha festeggiato l'arrivo dal cielo dell'ultima creatura della Lamborghini
fotografie di: Daniel Papagni
01-12-2008 - Con il presidente e amministratore delegato della Lamborghini, Stephan Winkelmann e alla presenza di nomi famosi del design automobilistico, (Bertone e Giugiaro) e della moda (Benetton) nella sala dell'Auditorium Gianni Agnelli al Lingotto di Torino, è stata presentata l'ultima nata della Lamborghini, la prestigiosa Reventòn, supercar da un milione di Euro costruita in fibra di carbonio.
Realizzata dopo soli quattro mesi di "gestazione", con un progetto avveniristico, ispirato da un ambito in cui regnano sovrani velocità e dinamismo: il mondo dell'aeronautica.
Infatti, basato sulla tecnologia aeronautica, espressamente studiata nella base di Ghedi, la Reventòn utilizza il display TFT, come gli aerei: il G-Force meter, che mostra le forze dinamiche di marcia, l'accelerazione longitudinale all'applicazione del gas in fase di frenatura e l'accelerazione trasversale nelle curve.
Le forze sono rappresentate tramite il movimento di un cursore su una griglia 3D graduata.
Per i 20 esemplari, già venduti in America, i designer di Sant'Agata Bolognese, hanno creato un colore particolare, straordinario, grigio-verde opaco medio, già chiamato "reventòn".
Entusiasmo ed emozione, poi, per tutti i presenti, allorchè dal cielo sul Lingotto, particolarmente limpido dopo un violento acquazzone, è sceso un elicottero della Marina Militare a depositare sull'eliporto, che sovrasta la pista di prova, la Reventòn.
Orgoglio evidente e soddisfazione sul volto del presidente della Lamborghini, allorchè la supercar è scesa lungo la pista, per essere poi ammirata da tutti, nella sua forma perfetta, fotografata come una star quale in realtà è.
Con la Reventòn, Lamborghini ha creato una sintesi perfetta tra il fascino di un capolavoro del desing in tiratura limitata e il dinamismo e la guidabilità di una vettura sportiva di serie.
E con lei, l'Italia ancora una volta si posiziona al vertice, dimostrando capacità creativa, professionale e manageriale.
Maria Clara Mussa

La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
‘’Jesolo air show’’
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Cambio al Comando del NATO Defense College
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
Sistema Difesa per il Sistema Italia
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
E’ dovere di tutti ricordare
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
La memoria e l’onore
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...
Virtute-1, la prima missione suborbitale italiana
Con equipaggio dell’Aeronautica Militare e del CNR a bordo della navicella...
Con equipaggio dell’Aeronautica Militare e del CNR a bordo della navicella...
Spettacolo nel cielo di Ghedi
Il 6° Stormo ‘’Diavoli rossi’’ ha indetto la 1^ edizione dello Spotter...
Il 6° Stormo ‘’Diavoli rossi’’ ha indetto la 1^ edizione dello Spotter...
Cambio al comando del Task Group italiano in Lettonia
I bersaglieri della Brigata “Garibaldi” rientreranno in Italia al termine...
I bersaglieri della Brigata “Garibaldi” rientreranno in Italia al termine...

Il 21 settembre saranno presentati i risultati della campagna in Artico “High North”
‘’Siate ispirati da nobili virtù come il coraggio, la lealtà e il buon senso’’, ha detto il sottosegretario Matteo Perego
Per il pagamento di interventi di somma urgenza in Emilia Romagna
Al generale Fraterrigo subentra il parigrado Missaglia nel corso di una cerimonia alla presenza del comandante del COVI
Riconosciuto il ruolo fondamentale dell’Italia, ha detto il ministro Crosetto
Alla presenza della sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti
Ripercorsa la storia dell’Esercito Italiano, dall’Armistizio del settembre 1943 fino ai primi combattimenti al fianco degli angloamericani
Promosso dal Ministero della Difesa britannico e dal UK Defence e Security Export