Compier 163 anni, in piena forza e attività; è l’Esercito degli Italiani
A Roma la cerimonia con una dimostrazione delle capacità raggiunte con l’addestramento e l’uso della tecnologia avanzata
fotografie di: Cybernaua
04-05-2024 - Nell’Ippodromo Militare “Gen. C.A. Pietro Giannattasio" di Tor di Quinto, si è svolta la cerimonia militare per il 163° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano, scandita dalle note della Banda dell’Esercito.
Ospite d’onore la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni che, insieme al ministro della Difesa Guido Crosetto e al Capo di Stato maggiore dell’Esercito Generale di C.A. Carmine Masiello, a bordo di un veicolo tattico, ha reso onore alla Bandiera di Guerra dell’Esercito e passato in rassegna lo schieramento della Brigata di formazione, composta da compagnie in uniforme storica, a simboleggiare i valori fondanti dell’Esercito, e da rappresentanze di reparti quotidianamente in addestramento per l’assolvimento dei compiti istituzionali.
In tribuna anche la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, monsignor Santo Marcianò e numerose autorità civili e militari.
Erano anche presenti aliquote di reggimenti ad alta connotazione specialistica, in grado di operare in contesti ad altissima intensità e multidominio, dove la tecnologia e l’addestramento risultano fondamentali.
Discorso intenso e ricco di concetti forti quello del generale Masiello che ha sottolineato: “in situazioni come quella attuale, il tema centrale è che la sicurezza si estrinseca nell’avere un Esercito attrezzato per un ventaglio di scenari; dai conflitti convenzionali, alle nuove frontiere di confronto, quali lo spazio, il cyber, la disinformazione; in sinergia con le Forze Armate sorelle e in armonia con le altre articolazioni dello Stato e tutti gli attori nazionali e internazionali a vario titolo coinvolti. È necessario, pertanto, un vero e proprio cambiamento culturale a tutto campo, nel quale l’innovazione diventi l’attività vitale dell’Esercito”. Al di là di ogni forma burocratica e mettendo in essere leggi adeguate, ha precisato; continuando poi: “Ma se la tecnologia può arrivare ovunque, è nella risorsa umana che si trova però il vero valore. Dobbiamo continuare a guardare con affetto ai nostri soldati, prendendoci cura di loro e delle loro famiglie, preparandoli ai momenti peggiori. I valori sono l’essenza del nostro dovere, da offrire senza pregiudizi, differenze e compromessi, sempre in nome e per l’affermazione dei beni fondamentali della pace, giustizia e libertà”.
[//www.cybernaua.it/video/video.php?idvideo=277
Il ministro della Difesa, dopo aver dichiarato: “sottoscrivo ogni parola espressa dal generale Masiello”, ha evidenziato: “Non siete eroi, siete persone normali che ogni giorno indossano la divisa con onore, rappresentando e difendendo lo Stato, la Repubblica e le Istituzioni democratiche. Dovete ricordarlo voi ed esserne fieri, come deve ricordarlo chiunque, non solo oggi, ma anche quando vi vedono operare in una stazione, in mezzo alla gente, in operazioni di pace, di stabilità e di sicurezza in Italia o all’estero. È necessario che lo ricordino sempre tutti per ringraziarvi per tutto quello che fate al servizio del Paese”.
Dinanzi alla Bandiera di Guerra dell’Esercito e a tutti i reparti schierati, sono state conferite la Croce d’Argento al Merito dell’Esercito al 21° Reggimento Artiglieria terrestre “Trieste”, nonché sei onorificenze al personale distintosi per particolari atti di valore, nel corso di operazioni in Italia e all'estero, tra i quali il generale paracadutista Roberto Vergori.
La Cerimonia si è conclusa con il lancio del tricolore e di una bandiera con il logo dell’Esercito da parte dei paracadutisti del reparto attività sportive e con una dimostrazione di capacità operativa svolta da varie componenti dell’Esercito ad elevatissima specializzazione.
Dimostrazione di alta efficienza, con elicotteri CH47 e NH90, con i quali le Forze speciali hanno mostrato attività di esfiltrazione di ostaggi da luoghi ostili.
Alla dimostrazione hanno preso parte anche due velivoli Eurofighter dell’Aeronautica Militare impegnati a simulare un supporto aereo ravvicinato guidato a terra da operatori delle Forze Speciali dell’Esercito.
Le celebrazioni si sono concluse con la tradizionale carica a cavallo dei ”Lancieri di Montebello”, prima degli onori finali alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, scanditi dalla Musica d’Ordinanza del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna.
La pioggia scrosciante ha smesso soltanto nel momento in cui dal cielo scendevano i paracadutisti, per poi riprendere, mista a grandine, rendendo complicata, al numeroso pubblico, la visita degli stand e della mostra statica organizzata nel piazzale dell’Ippodromo, insieme al simulatore di biathlon, ad una stazione di addestramento virtuale e altri sistemi di simulazione di tiro, di volo e di guida nonché attività a cavallo.
Maria Clara Mussa

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Esercito: gli Alpini conducono test a climi artici a Bolzano
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Il generale Iannucci a Gibuti e Mogadiscio
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...
L'Artiglieria a Monte Romano
Allestito un posto Comando di Brigata di artiglieria per la gestione del fuoco...
Allestito un posto Comando di Brigata di artiglieria per la gestione del fuoco...
In Sardegna si addestrano le brigate alpine
Reparti della “Taurinense” e della “Julia” insieme al Poligono di Capo...
Reparti della “Taurinense” e della “Julia” insieme al Poligono di Capo...
La ''Signora dei mari'' rientrata in Italia
Dopo il Tour mondiale durato due anni ora salperà per il Tour Mediterraneo
Dopo il Tour mondiale durato due anni ora salperà per il Tour Mediterraneo
Intelligenza Artificiale: opportunità e vulnus
Conferenza del Centro Studi Militari Aerospaziali sull’uso responsabile in ambito...
Conferenza del Centro Studi Militari Aerospaziali sull’uso responsabile in ambito...

Lo ha dichiarato la sottosegretaria alla Difesa Rauti all'''Arctic forum dolomites 2025''
Il nuovo podcast di Large Movements, racconta una delle crisi più drammatiche del nostro tempo
‘’Delinquenti ovunque, non vi è una parte pulita a prescindere…’’ dice il generale Burgio
Se un governo fa, a detta della Suprema Corte, immane fesseria, perché deve essere il bilancio dello Stato a pagare? Lo chiede il generale Burgio
Considerazioni del generale Tricarico riguardo la pianificazione sui conflitti armati…
‘’ La vittoria delle opposizioni segna voglia di cambiamento e di indipendenza da Danimarca’’ ha detto Rauti
La disamina del generale Leonardo Tricarico
The Iraqi government will be prepared to protect the security of the congress