Segredifesa all’AirShow 2022 di Zeltweg in Austria
Oltre 200 aeromobili ad ala fissa ed elicotteri provenienti da 20 nazioni in un fitto programma di oltre 35 esibizioni di volo
fotografie di: Segredifesa
05-09-2022 - Una delegazione di Segredifesa, presieduta dall’ammiraglio di Squadra Pier Federico Bisconti, vice segretario generale della Difesa e vice direttore nazionale degli Armamenti, ha partecipato alla decima edizione dell’AirShow 2022 di Zeltweg in Austria.
Tornato dopo due anni di “astinenza” dovuta al Covid-19, l’AirShow ha riunito oltre 200 aeromobili ad ala fissa ed elicotteri provenienti da 20 nazioni, che hanno dato vita a un fitto programma di oltre 35 esibizioni di volo, comprese alcune manovre di intercettazione e simulazioni di combattimento. Inoltre, le più importanti pattuglie acrobatiche europee, aerei storici, aerei di vecchia e nuova generazione ed elicotteri hanno dato prova delle loro capacità durante le due intense giornate di manifestazione.
Bisconti ha intrattenuto importanti e proficui incontri istituzionali con la ministra della Difesa Klaudia Tanner e il maggior Generale Harald Vodosek, National Armaments Director, più altre autorità civili e militari austriache per rafforzare gli ottimi rapporti d’amicizia tra le due nazioni, garantire continuità nei rapporti in essere e confermare la disponibilità a fornire tutto il supporto necessario alle esigenze di rinnovamento delle forze armate dell’Austria.
Nell’ambito della manifestazione, l’Italia è stata rappresentata dalla pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori, che ha riscosso l’entusiasmo del numeroso pubblico presente, e dall’elicottero UH-169B, in uso all’Aviazione dell’Esercito Italiano, di cui l’Austria ha recentemente acquistato 18 esemplari sulla base del programma Government-to-Government (G2G) coordinato da Segredifesa. Presente, inoltre, un bimotore jet da addestramento avanzato T-346A, in uso all’Aeronautica Militare, in mostra statica.
Redazione

La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
‘’Jesolo air show’’
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Cambio al Comando del NATO Defense College
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
Sistema Difesa per il Sistema Italia
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
E’ dovere di tutti ricordare
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
La memoria e l’onore
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...
Virtute-1, la prima missione suborbitale italiana
Con equipaggio dell’Aeronautica Militare e del CNR a bordo della navicella...
Con equipaggio dell’Aeronautica Militare e del CNR a bordo della navicella...
Spettacolo nel cielo di Ghedi
Il 6° Stormo ‘’Diavoli rossi’’ ha indetto la 1^ edizione dello Spotter...
Il 6° Stormo ‘’Diavoli rossi’’ ha indetto la 1^ edizione dello Spotter...
Cambio al comando del Task Group italiano in Lettonia
I bersaglieri della Brigata “Garibaldi” rientreranno in Italia al termine...
I bersaglieri della Brigata “Garibaldi” rientreranno in Italia al termine...

Il 21 settembre saranno presentati i risultati della campagna in Artico “High North”
‘’Siate ispirati da nobili virtù come il coraggio, la lealtà e il buon senso’’, ha detto il sottosegretario Matteo Perego
Per il pagamento di interventi di somma urgenza in Emilia Romagna
Al generale Fraterrigo subentra il parigrado Missaglia nel corso di una cerimonia alla presenza del comandante del COVI
Riconosciuto il ruolo fondamentale dell’Italia, ha detto il ministro Crosetto
Alla presenza della sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti
Ripercorsa la storia dell’Esercito Italiano, dall’Armistizio del settembre 1943 fino ai primi combattimenti al fianco degli angloamericani
Promosso dal Ministero della Difesa britannico e dal UK Defence e Security Export