Difesa: ‘’Rudis Trium’’
Attività addestrativa di ''Personnel Recovery’' svolta presso 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito
fotografie di: Irene Pantaleoni
31-01-2023 - Nell’Aeroporto Militare M.O.V.M. “F. Baracca” Casarsa della Delizia (PN), dal 24 a 26 gennaio si è svolta la “Rudis Trium”, in cui l’ AVES (Aviazione dell’ Esercito) ha svolto attività di Personnel Recovery.
Sempre impegnata con i suoi reparti ad addestrare il proprio personale negli scenari più sconosciuti, abituati così ad entrare in zone di battaglia o in zone di operazioni delicate, l’AVES si addestra seguendo le linee guida predisposte dalla NATO.
La “Personnel Recovery”, tra le varie architetture più ampie d’impiego dei reparti, rende partecipe e d’importanza vitale il ruolo degli aeromobili dell’AVES. Addestramento non solo del personale d’aeromobile, ma anche della fanteria dell’aria, nella fattispecie operativi due NH90A scortati da due rescort AH129D, permettendo di recuperare il personale a terra isolato.
La struttura
Di base operativi due TTH (Tactical Transport Helicopter) (NH90), con a bordo sette operatori (comandate, due guardian ranger, il TAC (Joint Terminal Attack Controller), oltre alle necessarie componenti sanitaria e di sicurezza
Inoltre, anche due TS (AH129D).
Tra i vari compiti tattici, anche il Medevac con o senza Combat Recovery che include il recupero dei feriti con o senza personale medico. L’aeromobile in questo caso è un NH90 allestito secondo le direttive NATO con 12 barelle o con barella PTS Starmed per accogliere un paziente barellato non autosufficiente e due pazienti autosufficienti, feriti non gravi.
Altri compiti svolti dall’Aviazione dell’Esercito in teatri operativi, come l’Iraq, è l’Air Mobility che consiste nell’elitrasporto logistico della Brigata Aeromobile. Nella fattispecie di Air Assalt invece occorre essere addestrati a sfruttare la peculiarità della mobilità e velocità della terza dimensione, per prendere d’assalto strutture ed infrastrutture strategiche e rilevanti per l’obiettivo precluso.
Aeromobili impiegati nell’attività
NH90 HOGE MR1 l’ultima versione che vede aggiornato le unità FOC, un intervento importate svolto sull’avionica e sui software di gestione dei motori. Dispositivo di autoprotezione sono le FLIR Il personale imbarcabile è di otto unità completamente equipaggiato. Le attuali caratteristiche e la versatilità del nuovo NH90 concedono di intervenire tempestivamente alla mutazione della sua configurazione e, in un breve lasso di tempo, essere operativo per una nuova missione.
AH129D Elicottero da Esplorazione e Scorta riconoscibile per la particolarità di avere i due piloti seduti in tandem. Per arrivare pronti in teatri operativi, l’equipaggio è addestrato a tal punto da creare un team fisso e fidato, interscambiabile nelle posizioni, ma insostituibili con altri, i ruoli ben prestabiliti una volta a bordo, permettono la massima professionalità e affidabilità dell’equipaggio.
Il reggimento AVES “Rigel” ha il compito di assicurare il supporto con aeromobili ad operazioni di rilevanza operativa (Resolute Support, Inherent Resolve, NATO JRR, Combat, Combat Support e Service Support ) concorrendo al servizio di Pronto Intervento Aereo Nazionale (PIAN) per missioni di carattere operativo e di pubblica utilità sul territorio nazionale tutto l’anno, tra cui la ricerca di dispersi in territori impervi, trasporto di organi o ammalati d’urgenza, antincendio, e pubbliche calamità. Si ricorda il grande contributo che l’ A129 ha fornito grazie alle termocamere dotate nell’aeromobile, nel 2018 nel soccorso di due gemelline di 4 anni disperse con il loro cane nel bosco nei pressi di Montenars (UD).
Irene Pantaleoni

Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Gli allievi della scuola militare Teuliè gridano: ‘’Lo giuro’’!
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
Ciampino festeggia i Cento anni dell'Aeronautica Militare
Open day delle basi aeree il 28 marzo e mostra fotografica in sala consiliare...
Open day delle basi aeree il 28 marzo e mostra fotografica in sala consiliare...
‘’Volpe Bianca’’ e ‘’Campionati Italiani di sci paralimpico’’
Truppe alpine e atleti dell’Esercito italiano protagonisti in Alto Adige e Dolomiti...
Truppe alpine e atleti dell’Esercito italiano protagonisti in Alto Adige e Dolomiti...
Circumnavigazione Aeroguidata del Lago di Bracciano: prima prova
Due S-55 circumnavigheranno il lago di Bracciano in occasione della celebrazione...
Due S-55 circumnavigheranno il lago di Bracciano in occasione della celebrazione...
‘’Italia e Giappone sono accomunati da storica amicizia’’
Ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto in visita ufficiale a Tokio e...
Ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto in visita ufficiale a Tokio e...
''Giornata internazionale della donna'' celebrata nella missione Unifil (Libano)
All’insegna della serena convivenza, secondo la Risoluzione del Consiglio di...
All’insegna della serena convivenza, secondo la Risoluzione del Consiglio di...
''Il sequestro del marò''
Il libro di Massimiliano Latorre e Mario Capanna sul calvario dei due fucilieri...
Il libro di Massimiliano Latorre e Mario Capanna sul calvario dei due fucilieri...

Abbiamo chiesto il parere al generale Giuseppe Morabito, Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation
Digitalizzazione Tecnologica e impiego duale, opportunità e minacce
Conclusa la Final Coordination Conference, sessioni interforze e interagenzia per pianificare l’attività
Donazione dei Carabinieri della MIADIT Somalia 18 alla Somali Police Force per il mantenimento dell'Ordine Pubblico
Un milione di euro per il finanziamento di attività manutentive e ripristino strutturale
Il saluto del Comandante del COVI ai contingenti italiani schierati in Iraq e Kuwait
Lo ha detto la sottosegretaria alla difesa Rauti in visita a Unifil, Libano
Ne parla il generale Giuseppe Morabito Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation