Difesa: ‘’Rudis Trium’’
Attività addestrativa di ''Personnel Recovery’' svolta presso 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito
fotografie di: Irene Pantaleoni
31-01-2023 - Nell’Aeroporto Militare M.O.V.M. “F. Baracca” Casarsa della Delizia (PN), dal 24 a 26 gennaio si è svolta la “Rudis Trium”, in cui l’ AVES (Aviazione dell’ Esercito) ha svolto attività di Personnel Recovery.
Sempre impegnata con i suoi reparti ad addestrare il proprio personale negli scenari più sconosciuti, abituati così ad entrare in zone di battaglia o in zone di operazioni delicate, l’AVES si addestra seguendo le linee guida predisposte dalla NATO.
La “Personnel Recovery”, tra le varie architetture più ampie d’impiego dei reparti, rende partecipe e d’importanza vitale il ruolo degli aeromobili dell’AVES. Addestramento non solo del personale d’aeromobile, ma anche della fanteria dell’aria, nella fattispecie operativi due NH90A scortati da due rescort AH129D, permettendo di recuperare il personale a terra isolato.
La struttura
Di base operativi due TTH (Tactical Transport Helicopter) (NH90), con a bordo sette operatori (comandate, due guardian ranger, il TAC (Joint Terminal Attack Controller), oltre alle necessarie componenti sanitaria e di sicurezza
Inoltre, anche due TS (AH129D).
Tra i vari compiti tattici, anche il Medevac con o senza Combat Recovery che include il recupero dei feriti con o senza personale medico. L’aeromobile in questo caso è un NH90 allestito secondo le direttive NATO con 12 barelle o con barella PTS Starmed per accogliere un paziente barellato non autosufficiente e due pazienti autosufficienti, feriti non gravi.
Altri compiti svolti dall’Aviazione dell’Esercito in teatri operativi, come l’Iraq, è l’Air Mobility che consiste nell’elitrasporto logistico della Brigata Aeromobile. Nella fattispecie di Air Assalt invece occorre essere addestrati a sfruttare la peculiarità della mobilità e velocità della terza dimensione, per prendere d’assalto strutture ed infrastrutture strategiche e rilevanti per l’obiettivo precluso.
Aeromobili impiegati nell’attività
NH90 HOGE MR1 l’ultima versione che vede aggiornato le unità FOC, un intervento importate svolto sull’avionica e sui software di gestione dei motori. Dispositivo di autoprotezione sono le FLIR Il personale imbarcabile è di otto unità completamente equipaggiato. Le attuali caratteristiche e la versatilità del nuovo NH90 concedono di intervenire tempestivamente alla mutazione della sua configurazione e, in un breve lasso di tempo, essere operativo per una nuova missione.
AH129D Elicottero da Esplorazione e Scorta riconoscibile per la particolarità di avere i due piloti seduti in tandem. Per arrivare pronti in teatri operativi, l’equipaggio è addestrato a tal punto da creare un team fisso e fidato, interscambiabile nelle posizioni, ma insostituibili con altri, i ruoli ben prestabiliti una volta a bordo, permettono la massima professionalità e affidabilità dell’equipaggio.
Il reggimento AVES “Rigel” ha il compito di assicurare il supporto con aeromobili ad operazioni di rilevanza operativa (Resolute Support, Inherent Resolve, NATO JRR, Combat, Combat Support e Service Support ) concorrendo al servizio di Pronto Intervento Aereo Nazionale (PIAN) per missioni di carattere operativo e di pubblica utilità sul territorio nazionale tutto l’anno, tra cui la ricerca di dispersi in territori impervi, trasporto di organi o ammalati d’urgenza, antincendio, e pubbliche calamità. Si ricorda il grande contributo che l’ A129 ha fornito grazie alle termocamere dotate nell’aeromobile, nel 2018 nel soccorso di due gemelline di 4 anni disperse con il loro cane nel bosco nei pressi di Montenars (UD).
Irene Pantaleoni

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Efficacia della difesa aerea integrata
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
‘’Ca 100 idro 90’’ in una radiosa giornata di Maggio
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Una Pace Possibile
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...

Eletto presidente internazionale il dottore Francesco Arezzo, terzo italiano a guidare Rotary International
Cosa ha dichiarato il ministro alla Difesa Guido Crosetto ‘’Rispetto, responsabilità e visione’’
L’attività di pattugliamento contribuiscono alla sicurezza di tutte le etnie nell’area di responsabilità di RC-W
''Orgogliosi per nomina del generale Barduani a Deputy chairman del Comitato militare UE'', ha detto Paglia
''Il mondo progressista che vorrebbe i partiti del campo-largo, assomiglierebbe di più a quello occidentale o a quello di Teheran?'', chiosa il generale Burgio
Celebrato dall'Artiglieria Controaerei in occasione del cambio di Comando tra generale Amodio e generale Zuzzi
Innovazione e Difesa in primo piano a Le Bourget, in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali
‘’E’ solo il primo passo di una procedura lunga ed articolata, speriamo si concluda a nostro favore’’ ha detto Rauti