‘’Spotter day’’ a Istrana
Scatti che immortalano aerei dell’Aeronautica militare operativi al 51° Stormo
fotografie di: Irene Pantaleoni
02-03-2023 - La nostra stimatissima Irene Pantaleoni, super spotter appassionata di aerei ed ella stessa pilota, partita da Roma alle 6 del mattino del 23 febbraio scorso, con previsioni meteo poco confortanti, insieme ad altri colleghi ha raggiunto la base militare di Istrana, per godere di una giornata memorabile, lo “Spotter day” organizzato dal 51° Stormo
Il comandante, colonnello Emanuele Chiadroni insieme al suo staff ha aperto le porte ai fotografi dedicando un pomeriggio a quelli che poi sarebbero diventati "Gli Amici del 51° Stormo".
Racconta Irene: “Sin da principio si è respirata un'aria diversa, nuova, un segno di cambiamento che ha impressionato positivamente tutti. Si è instaurato un rapporto di fiducia sin dal principio e abbiamo tutti beneficiato della disponibilità e della splendida organizzazione dello Stormo. Considerando l'orientamento della pista, si pensava che saremmo rimasti sul piazzale e invece con sorpresa ci siamo spostati con i pullman in estrema sicurezza, sotto alla torre di controllo, con un'eccellente coordinamento del personale militare.
Ringrazio il PAO (1° lgt Tambone) che è stato sempre disponibile e comprensivo cercando di accontentare le proposte di noi fotografi. In questa occasione ci è stato lanciato un contest fotografico, stimolo di inventiva e di partecipazione per ricordare anche un velivolo, l' AMX, che l’Aeronautica militare dismetterà prossimamente, e sostituito da Eurofighter Typhoon.
Tengo a ricordare di quanto pregio e vanto ha il 51° Stormo, oltre ad essere quello che ha avuto in assoluto più varietà di aerei: nato a Ciampino il 01 ottobre 1939 e poi trasferito presso l' Aeroporto di Istrana. L'emblema che lo contraddistingue è il "gattaccio e i 3 sorci verdi".
Tra i vari piloti provenienti dallo Stormo, Samantha Cristoforetti ne è un esempio.
il 51° Stormo ha 2 medaglie di Cavaliere dell' Ordine Militare d'Italia, 2 medaglie d'oro al valore militare e 1 medaglia d'argento al valore militare”,
Grazie Irene per le meravigliose immagini.
Maria Clara Mussa

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Giuramento solenne degli Allievi della ‘’Nunziatella’’
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
Presenza dei militari italiani in Iraq
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Simposio tecnico scientifico sullo sviluppo della capacità ipersonica
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Via le mani dalle donne
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
Auguri alla Scuola di Cavalleria che compie 200 anni
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...
Affinché non si dimentichi l’Afghanistan
Molti autori e giornalisti al Premio letterario organizzato nell’ambasciata...
Molti autori e giornalisti al Premio letterario organizzato nell’ambasciata...

Con grande spirito sportivo ha percorso con gli sci 5km e 700metri sulla neve di Livigno
L’Esercito con oltre 500 uomini impegnati in Toscana nell’annuale esercitazione della Brigata paracadutisti “Folgore”
Anzi, intendo difendere le istituzioni cercando la verità, ha ribadito il ministro
Il Reparto operativo sulla base aerea di Šiauliai raggiunge le 800 ore di volo
I plotoni esploratori delle Brigate dipendenti del Comando Forze Operative Sudhanno concluso l’esercitazione
Il generale, autore de ''Il mondo al contrario'', ne sarà insignito Venerdì 24 Novembre a Roma
Presentata nella sede del Comitato Italiano Paralimpico la sfida lanciata dal ten col Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
‘’Il provvedimento segna un deciso cambio di passo verso un’autentica revisione strutturale e funzionale’’ ha detto Crosetto