Centocinquantamila ore di volo dei Falcon del 31° Stormo
Nella cerimonia svolta nell'hangar dell'Aeroporto di Ciampino presentato il Falcon 50 Special Color
fotografie di: Cybernaua
28-04-2023 - Nell’hangar adibito alla cerimonia, il 28 Aprile corso, il comandante del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, colonnello Gianmattia Somma, ha aperto la celebrazione delle 150mila ore di volo delle linee Falcon in dotazione all’Aeronautica Militare e operativi dall’Aeroporto di Ciampino.
Alla presenza della sindaca di Ciampino, Emanuela Colella, del generale Enrico Degni, comandante delle forze per la mobilità e il supporto, si sono alternati interventi dedicati alle prestazioni dei velivoli Falcon e ai rapporti con l'Aeronautica italiana da parte dei responsabili dell'azienda che li produce, Dassault Aviation company: il general manager Pierre-Etienne Aubin, e il vice presidente del Costumer service, Jean Kayanakis.
Per l’occasione, è stato presentato un velivolo Falcon 50 Special Color per le 150.000 ore di volo.
Con la partecipazione dell’Associazione Arma aeronautica e di numerosi piloti dell’Arma Azzurra, l’incontro ha fornito l'occasione per sottolineare l'impegno ed il contributo che l’Aeronautica Militare fornisce quotidianamente al servizio del Paese con questo genere di assetti, dal trasporto di stato ai voli sanitari di urgenza a favore di cittadini in pericolo di vita o bisognosi di essere trasferiti presso centri Trapianti nazionali.
A testimoniare le attività operativa della linea Falcon, un video ha portato all’attenzione della platea come e quanto piloti, assistenti e medici siano coinvolti nelle attività di soccorso e di trasporti emergenziali che vengono effettuati con tali velivoli, sempre al servizio del Paese.
Maria Clara Mussa

‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Il corso ‘’Ursa’’ ha giurato
Trentasei allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà...
Trentasei allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà...
Auguri all’Esercito degli Italiani
Celebrato il 162° anniversario della sua fondazione in piazza del Popolo a Roma...
Celebrato il 162° anniversario della sua fondazione in piazza del Popolo a Roma...
Riqualificazione del Museo Storico di Vigna di Valle
Progetto nell’ambito delle iniziative del Centenario Aeronautica Militare che...
Progetto nell’ambito delle iniziative del Centenario Aeronautica Militare che...
Chiesa dedicata a San Giovanni Paolo II nel cuore del Niger
Inaugurata con cerimonia solenne dall’Arcivescovo ordinario militare monsignor...
Inaugurata con cerimonia solenne dall’Arcivescovo ordinario militare monsignor...
Conferenza bilaterale per la ricostruzione dell’Ucraina
A Roma, convegno di banche pronte a fornire aiuti finanziari a sostegno di progetti...
A Roma, convegno di banche pronte a fornire aiuti finanziari a sostegno di progetti...
Afghanistan sempre nel cuore
La presentazione del libro ''Exit Tragedy. Pensare che volevamo la pace per l'Afghanistan''...
La presentazione del libro ''Exit Tragedy. Pensare che volevamo la pace per l'Afghanistan''...

Prima società italiana attiva nel settore della Biodifesa per rafforzare lo sviluppo tecnologico di E4Shield
Il 31 maggio, a Roma, OICE farà il punto sulle prospettive di ricostruzione in Ucraina
Una considerazione del generale Giuseppe Morabito Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation
‘’Importanti novità su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni’’ ha detto Rauti
Nella fase conclusiva dell’esercitazione svolta in Sardegna ha partecipato la sottosegretaria alla Difesa Rauti
‘’Bene il decreto per l’emergenza, ma va ripensato l’assetto delle regole, coinvolgendo la comunità tecnico-scientifica’’, dice OICE
Paracadutisti del Contingente di Italbatt effettuano una donazione di materiale sportivo ad una società sportiva locale
Lo ha detto Isabella Rauti al salone internazionale Feindef 2023 di Madrid, dedicato alla difesa e alla sicurezza