Cambio al Comando del NATO Defense College
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine dopo 22 settimane
fotografie di: Nato Defense College
14-07-2023 - Il 13 luglio scorso, presso il NATO Defense College si è tenuta la tradizionale cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine dopo 22 settimane.
In tale occasione, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando del College tra il generale di Corpo d’Armata Olivier Rittimann, cedente, e il generale di Squadra Aerea Max Nielsen, subentrante, presenziata dall’ammiraglio Rob Bauer, Chair del Comitato Militare della NATO (CMC).
Numerosi erano presenti ambasciatori e rappresentanti diplomatici, alte cariche militari e civili internazionali e italiani; testimonianza tangibile della vicinanza e dell’attenzione che i Paesi hanno nei confronti dei rispettivi corsisti e del College, quale più alta istituzione accademica in seno all’Alleanza Atlantica.
Nielsen, accolto da Rittimann, ha avuto con lui un breve incontro in privato. Contemporaneamente si è svolto un bilaterale tra l’ammiraglio Bauer e il Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, sopraggiunti subito dopo.
Giunti alla cerimonia, il generale Flemming Lenfter, Capo di Stato Maggiore della Difesa danese e l’ammiraglio di Squadra Daniel William Dwyer, comandante del NATO Joint Force Command di Norfolk – Virginia USA, prendendo parte ad un meeting insieme alle autorità citate in precedenza. Al termine dell’incontro, fatta eccezione per Cavo Dragone che ha dovuto lasciare il College per sopraggiunti impegni, gli alti ufficiali hanno raggiunto l’Auditorium aprendo di fatto la cerimonia di Graduation.
Nel suo discorso introduttivo, Rittimann si è congratulato con i membri del 142 Senior Course per la dedizione e il duro lavoro svolto durante il corso; la parola e’ poi passata a Bauer che ha rimarcato l’importanza del corso nel creare legami ed amicizie durature nel tempo tra i membri, 75, che in questa edizione rappresentavano 32 diverse nazioni.
A seguire, i discorsi del presidente e del vice-presidente del corso hanno preceduto la tradizionale consegna dei diplomi ai corsisti, atto ufficiale che di fatto, sancisce il loro ingresso nella comunita’ degli Anciens.
La seconda parte della cerimonia ha sancito il cambio al vertice del NATO Defense College: dopo tre anni, il generale di Corpo d’Armata Olivier Rittimann dell’Esercito Francese ha ceduto l’incarico al generale di Squadra Aerea Max Nielsen, della Reale Aeronautica Danese. Nei consueti saluti di commiato, il comandante cedente ha ringraziato lo Staff del College lodandolo per la dedizione e per la professionalita’ dimostrata. Il Chair del Comitato Militare della NATO ha poi ringraziato Rittimann per l’eccellente lavoro svolto e ha dato il benvenuto al nuovo comandante, dando poi inizio al simbolico passaggio di consegna della bandiera del College.
Nel suo primo discorso da comandante, Nielsen, rimarcando l’importanza del NATO Defense College, ha inoltre sottolineato che l’impegno e la determinazione che il College ha dimostrato nel portare avanti la propria missione continueranno anche in futuro.
Come da tradizione, lo svelamento della foto del comandante uscente tra i Comandanti del College ha concluso ufficialmente la cerimonia.
Nota
Fra le altre cariche italiane sopraggiunte all’evento, hanno altresì partecipato: il prefetto Stefano Gambacurta, Vice Capo della Polizia di Stato; il generale di Corpo d’Armata Antonio Vittiglio, direttore Generale della Direzione per il Personale Militare (PERSOMIL); il generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito (COMFORDOT), in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito; l’ammiraglio di Divisione Andrea Romani, comandante del Comando Interregionale Marittimo Centro e Capitale, in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore della Marina; il generale di Divisione Aerea Fabio Sardone, Direttore della Direzione Impiego del Personale Militare Aeronautica (DIPMA), in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica; il generale di Divisione Fabiano Salticchioli, nelle veci del comandante dell’ Arma dei Carabinieri e il Generale di Brigata Carlo Ragusa, Capo del VI Reparto del Comando Generale della Guardia di Finanza.
Creato dal gen. Dwight Eisenhower nel 1951, al fine di dotare gli Ufficiali dei Paesi Alleati NATO di un forum dedicato alla formazione strategica e alla riflessione politico-militare, il NATO Defense College, ubicato a Roma, è l’unica istituzione accademica dell’Alleanza. Supportato da un importante lavoro di ricerca e da un impegno a tutto campo, il NDC fornisce al personale militare e civile una formazione a livello di leadership su argomenti relativi alla NATO, sviluppa delle competenze di creazione del consenso a livello internazionale e rafforza la coesione dell’Alleanza offrendo l’opportunità di costruire una rete di rapporti in un contesto multi-culturale.
Redazione

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Esercito: gli Alpini conducono test a climi artici a Bolzano
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Il generale Iannucci a Gibuti e Mogadiscio
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...
L'Artiglieria a Monte Romano
Allestito un posto Comando di Brigata di artiglieria per la gestione del fuoco...
Allestito un posto Comando di Brigata di artiglieria per la gestione del fuoco...
In Sardegna si addestrano le brigate alpine
Reparti della “Taurinense” e della “Julia” insieme al Poligono di Capo...
Reparti della “Taurinense” e della “Julia” insieme al Poligono di Capo...
La ''Signora dei mari'' rientrata in Italia
Dopo il Tour mondiale durato due anni ora salperà per il Tour Mediterraneo
Dopo il Tour mondiale durato due anni ora salperà per il Tour Mediterraneo
Intelligenza Artificiale: opportunità e vulnus
Conferenza del Centro Studi Militari Aerospaziali sull’uso responsabile in ambito...
Conferenza del Centro Studi Militari Aerospaziali sull’uso responsabile in ambito...

Legame tra riduzione degli aiuti e aumento degli abusi sessuali nei contesti umanitari: convegno a Ginevra
‘’La difesa europea comune è una grande cosa… ma non si vuole spender soldi però’’, fa notare il generale Burgio
Alla cerimonia di chiusura a Cortina d’Ampezzo era presente la sottosegretaria alla Difesa Rauti
Lo ha dichiarato la sottosegretaria alla Difesa Rauti all'''Arctic forum dolomites 2025''
Il nuovo podcast di Large Movements, racconta una delle crisi più drammatiche del nostro tempo
‘’Delinquenti ovunque, non vi è una parte pulita a prescindere…’’ dice il generale Burgio
Se un governo fa, a detta della Suprema Corte, immane fesseria, perché deve essere il bilancio dello Stato a pagare? Lo chiede il generale Burgio
Considerazioni del generale Tricarico riguardo la pianificazione sui conflitti armati…