Cambio di comando al 31esimo Stormo che compie novant’anni
La bandiera di guerra dello Stormo passa dalle mani del colonnello pilota Somma a quelle del parigrado Angori
fotografie di: Cybernaua
06-10-2023 - Una settimana intensa di emozioni e di riconoscimenti alla professionalità dei protagonisti dei due eventi svolti nell’aeroporto di Ciampino, coinvolgenti il 31esimo Stormo dell'Aeronautica Militare.
Infatti, a poche ore dalla celebrazione del Novantesimo anniversario della sua costituzione, il 31esimo Stormo ha salutato il suo comandante, il colonnello pilota Gianmattia Somma, per dare il benvenuto al colonnello pilota Marco Angori, nuovo comandante.
La cerimonia, presieduta dal comandante delle Forze per la Mobilità e il Supporto, generale di divisione aerea Enrico Maria Degni, si è svolta nell’hangar alla presenza delle autorità, tra le quali la sindaca di Ciampino, Emanuela Colella e il Capo Reparto Operazioni del COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze), generale di Squadra Aerea Achille Cazzaniga.
Dopo il passaggio della bandiera di guerra dalle mani di Somma a quelle di Angori, si sono susseguiti interventi dai quali è emerso quanto sia importante e coinvolgente l’impegno richiesto dalla operatività dello Stormo, fatto di “persone dal cuore grande”.
//www.cybernaua.it/video/video.php?idvideo=273 (agenzia DIRE)
Mentre le immagini che pubblichiamo descrivono ampiamente lo svolgimento della cerimonia, occorre dare alcune informazioni sul 31esimo Stormo, le cui origini risalgono al 1 Ottobre 1933, legate a doppio filo alle origini degli ‘’Atlantici’’.
‘’Stormo Sperimentale da bombardamento marittimo’’ fu il nucleo originario del 31esimo, che in seguito, nel 1936 fu rinominato
“Stormo da bombardamento marittimo’’.
Attualmente, la missione dello Stormo è quella di effettuare, con le modalità stabilite dalle norme in vigore, attività di trasporto aereo per soddisfare le esigenze delle autorità di Stato, Interforze e di Forza Armata. Provvedere all’addestramento per la prontezza operativa degli equipaggi di volo ed alla standardizzazione delle procedure d’impiego per le linee volo in dotazione al Reparto.
Ma grande impegno del 31esimo è rappresentato dalla sua prontezza nell'intervenire a favore della società civile: gli aeromobili del 31° Stormo, infatti, sono utilizzati per missioni di pubblica utilità, quali il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati, di traumatizzati gravi e di organi per trapianti, nonché per interventi a favore di persone comunque in situazioni di rischio. Un'attività che davvero impegna tutto il personale, insieme al comandante e che viene apprezzata per la grande professionalità dimostrata.
//www.cybernaua.it/video/video.php?idvideo=274 (Agenzia DIRE)
Maria Clara Mussa
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Felice Natale all’Associazione ‘’Bambino Gesù al Cairo Onlus’’
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Arte e cultura dell’Afghanistan, la sua Storia
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Spazio al futuro, l’aeronautica Militare oltre la linea di Karman
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Grande cerimonia a Livorno alla presenza di Mattarella
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Considerazioni del generale Burgio che, con la sua solita ironia, commenta la vittoria di Trump
‘’Un grave errore di Israele…’’, commenta il generale Tricarico
In missione con il presidente Pontecorvo per dare piena attuazione al progetto a favore del Paese africano
Cerimonia presso il Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno alla presenza del sottosegretario alla Difesa Perego
Consegnato da Rauti agli atleti che parteciperanno agli ‘’Invictus Games’’ in Canada a Febbraio
Il generale Burgio dedica le sue bordate ironiche all’ANPI di Sondrio
Una giornata dedicata al COMFOSE ove si formano e addestrano le Forze Speciali
Secondo il generale Tricarico è un campo minato più che un percorso rettilineo