14:28 venerdì 24.01.2025
Tiger Meet 2023, a Gioia del Colle
In occasione del Centenario l’Aeronautica Militare ospita l’esercitazione NATO che vede impegnate tredici Nazioni in un confronto operativo
fotografie di: Cybernaua e M. Masini

10-10-2023 - Dal 2 al 13 ottobre in Italia presso l’Aeroporto di Gioia del Colle dell'Aeronautica Militare, si svolge l’esercitazione NATO Tiger Meet 2023, una delle più importanti e articolate esercitazioni internazionali che punta ad affinare la cooperazione e facilitare la condivisione di esperienze addestrative tra Forze Armate dei Paesi Alleati.
Il “NATO Tiger Meet” ogni anno, dal 1960, fa incontrare i Gruppi di Volo delle diverse Forze Armate nel cui stemma è presente una “tigre”,
Per la prima volta in Italia si svolse cinquanta anni fa (1973) presso la base di Cameri, per poi tornarvi anche nel 1980 e nel 1988.

A distanza di trentacinque anni, dunque, l’Italia ha ospitato nuovamente questo importante meeting addestrativo internazionale, anche in concomitanza con i festeggiamenti per il Centenario dell’Aeronautica Militare, costituita come Forza Armata autonoma nel 1923.

Il grande raduno vede in attività operativa i piloti di tredici nazioni che si confrontano nella base aerea di Gioia del Colle (BA), sede del 36° Stormo “Caccia” al comando del colonnello pilota Massimiliano Pomiato che abbiamo incontrato nel corso della nostra visita alla base.

Piloti ed equipaggi di volo provenienti dai Paesi della NATO e suoi partner si esercitano, con operazioni che interessano lo spazio aereo di Puglia, Calabria e Basilicata, per perfezionare l’interoperabilità degli assetti in missioni di difesa e interdizione aerea, di supporto a truppe a terra (Close Air Support – CAS) o di ricerca e recupero di personale in ambiente ostile (Personnel Recovery - PR).
Nella mattinata del 9 ottobre, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Luca Goretti, nel corso di un Media day, ha incontrato la stampa: //www.cybernaua.it/video/video.php?idvideo=275
L’addestramento, che in gergo viene chiamato Large Force Employment (LFE), coinvolge circa 70 aeromobili ad ala fissa e 10 ad ala rotante, provenienti dalle 13 nazioni coinvolte, molti dei quali con livree speciali, special color dedicati proprio al Tiger Meet. Oltre a reparti dell’Aeronautica Militare, nell’esercitazione sono impiegati anche assetti della Marina Militare.

In Italia sono due i membri della NATO Tiger Meet Association, entrambi dell’Aeronautica Militare.
Il 12° Gruppo Volo del 36° Stormo “Caccia” – erede dal 2001 della Squadriglia delle “Tigri Bianche” del 21° Gruppo “Caccia” – nel 2021 ha vinto il prestigioso "Silver Tiger Trophy”, riconoscimento che viene conferito al Gruppo Volo che si distingue maggiormente durante l’esercitazione.

Il 21° Gruppo Volo del 9° Stormo di Grazzanise (CE), invece, entrato a far parte dell’allora NATO Tiger Club nel 1968, si è aggiudicato il “Silver Tiger Trophy” sia nel 1998 sia nel 2015, mentre nel 2021 si è aggiudicato l’altrettanto prestigioso riconoscimento quale miglior gruppo elicotteri partecipante all’esercitazione.
 
Il nostro amico spotter, Mauro Masini, ha realizzato alcuni scatti dei velivoli in special color, nel corso delle loro attività addestrative, che potrete ammirare nella Fotogallery //www.cybernaua.it/photogallery/fotogallery.php
Maria Clara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Felice Natale all’Associazione ‘’Bambino Gesù al Cairo Onlus’’
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Arte e cultura dell’Afghanistan, la sua Storia
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Spazio al futuro, l’aeronautica Militare oltre la linea di Karman
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Grande cerimonia a Livorno alla presenza di Mattarella
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Considerazioni del generale Burgio che, con la sua solita ironia, commenta la vittoria di Trump
‘’Un grave errore di Israele…’’, commenta il generale Tricarico
In missione con il presidente Pontecorvo per dare piena attuazione al progetto a favore del Paese africano
Cerimonia presso il Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno alla presenza del sottosegretario alla Difesa Perego
Consegnato da Rauti agli atleti che parteciperanno agli ‘’Invictus Games’’ in Canada a Febbraio
Il generale Burgio dedica le sue bordate ironiche all’ANPI di Sondrio
Una giornata dedicata al COMFOSE ove si formano e addestrano le Forze Speciali
Secondo il generale Tricarico è un campo minato più che un percorso rettilineo