Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo Chigi di Ariccia in occasione della ''Giornata internazionale contro la violenza sulle donne''
fotografie di:
22-11-2023 - Il 17 Novembre scorso, Palazzo Chigi di Ariccia ha ospitato nella Sala Maestra ‘’Donna al centro’’, incontro ideato e realizzato dalla collaborazione di due associazioni molto attive sul territorio: ‘’Nice to meet you’’ la cui presidente è Giulia Vincenti e ‘’Vivere Impresa’’ di cui presidente è Barbara Sarrecchia.
Lo scopo principale era ed è stato quello di conoscere meglio il mondo femminile nel contesto odierno, a pochi giorni dal 25 Novembre, ''Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne''.
“Occorre ribadire i diritti della donna al pari dell’uomo, di ristabilire il suo ruolo nel mondo e superare concetti che ne ledono la dignità, quali ‘’quote rosa’’, ‘’inclusione’’ e ‘’sesso debole’’, hanno dichiarato Vincenti e Sarrecchia, nel dare il benvenuto ai convenuti ed ai relatori.
"E il percorso che le nostre associazioni “Vivere Impresa“ e “Nice to meet you” intendono tracciare'', hanno ribadito, "parte dalla situazione delle donne in alcune aree del mondo come l'Afghanistan per arrivare ad un mondo in cui la donna trova lo spazio per esprimersi al meglio nella famiglia e nel lavoro".
Il convegno, che si è svolto davanti ad un numeroso pubblico attento e partecipativo, è incominciato con l’intervento dell’ambasciatore della Repubblica islamica dell’Afghanistan in Italia, S.E. Khaled Ahmad Zekriya che ha illustrato l’attuale grave stato di crisi in cui si trova il suo Paese ed in particolare modo le donne afghane, a causa del governo talebano.
Interessante interpretazione di quanto detto dall’ambasciatore è in questo resoconto molto particolare: //www.cybernaua.it/rassegna/dettrassegna.php?idnews=11473
I talebani, ha detto Zekriya, cresciuti nelle ‘’madrasse’’, rivelano il proprio carattere misogino riducendo il ruolo delle donne a mere procreatrici, che devono essere invisibili e silenziose, nel nome della loro interpretazione dell’Islam.
Dopo l’ambasciatore, è intervenuta la giornalista Maria Clara Mussa che dell’Afghanistan ha vissuto molteplici aspetti nel corso dei vari anni in cui è durata la missione della Nato. “L’Afghanistan è il luogo peggiore ove nascere donna”, ha detto.
“Le donne afghane hanno bisogno di ritornare a vivere e molto dipende dalla comunità internazionale”, ha detto la giornalista; ora i Media parlano solo di guerre in Ucraina, in Palestina e Israele; ma non si deve ignorare la crisi umanitaria in cui versa ora l’Afghanistan, non si devono abbandonare le donne afghane prive di ogni diritto, si deve raccogliere il loro grido e urlare con loro. “Se muoiono le donne muore il Paese”, ha concluso.
A seguire, interessante è stato l’intervento dello psichiatra Aldo Lombardo che ha illustrato le differenze tra il cervello femminile e quello maschile, offrendo con slides spunti per capire come i due generi abbiano ‘’cellule grigie’’ differenti.
Un particolare invito ad essere libere ed imprenditrici è poi giunto da Fiorella Bafile, fondatrice della casa produttrice “Tindora Cosmetics” e della Banca dello Zafferano, che ha raccontato la propria esperienza e il progetto, nato e realizzato a seguito del grave terremoto in Abruzzo nel 2006, che la resa imprenditrice affermata.
Sui diritti negati alle donne è intervenuta la senatrice Cinzia Pellegrino, componente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, dichiarando che la Commissione si sta occupando di tutto ciò che accade nel mondo nell’ottica della difesa dei diritti fondamentali delle donne.
Dopo il saluto del senatore Marco Silvestroni e del sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, il pubblico è stato invitato a visitare Palazzo Chigi e ammirare il quadro di Caravaggio ‘’La Presa di Cristo’’ della collezione Ruffo in esposizione fino al 14 gennaio prossimo.
Redazione

Festa della liberazione nel rispetto di SS Francesco
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
“BOA-2 2025” al poligono di Monte Romano
I Cavalieri paracadutisti e la Folgore in addestramento Combined Arms in ambito...
I Cavalieri paracadutisti e la Folgore in addestramento Combined Arms in ambito...
Volandia: presentato in mostra AB-206
L’elicottero fu un progetto abbandonato da Bell poi realizzato da Agusta
L’elicottero fu un progetto abbandonato da Bell poi realizzato da Agusta
‘’Protecting the Region from Blended Threats’’
Sulla Conferenza, organizzata da NATO Defense College Foundation, le considerazioni...
Sulla Conferenza, organizzata da NATO Defense College Foundation, le considerazioni...
Operational Test and Evaluation (OT&E) del missile Meteor
Attività di test e valutazione operativa del missile svolta in Scozia col concorso...
Attività di test e valutazione operativa del missile svolta in Scozia col concorso...
Fabio Mattei, nuovo Segretario generale della difesa
L’insediamento avvenuto con una cerimonia a Palazzo Guidoni, nel sedime aeroportuale...
L’insediamento avvenuto con una cerimonia a Palazzo Guidoni, nel sedime aeroportuale...

L'183° Reggimento “Nembo” della Brigata ''Folgore'' ha recentemente condotto un’attivitá volta a incrementare il pattugliamento e la sorveglianza sul territorio
‘’Rafforziamo partenariato strategico e cooperazione, Turchia è partner chiave’’, ha detto la sottosegretaria alla Difesa Rauti
Il generale Burgio commemora il comandante della famosa Compagnia Esplorante Autonoma Paracadutisti scomparso il 28 Aprile
La sottosegretaria Rauti alla commemorazione di Sergio Ramelli studente deceduto ad aprile 1975 a seguito di un’aggressione.
A Gaza si sta compiendo il crimine dei crimini, genocidio
‘’Ecco a voi, quindi, nella sua zuppiera fumante di lacrimogeni, il 25 Aprile’’… annuncia il generale Burgio
L’elicottero dell'82°Centro SAR (Search And Rescue) di Trapani l’ha portata in salvo
iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico