Milex 08
A Roma e Valencia dal 19 al 27 giugno l'esercitazione condotta dall'Unione Europea
fotografie di: Daniel Papagni
01-12-2008 - Nel periodo compreso tra il 19 ed il 27 giugno si è svolta a Roma, presso il COI (Comando Operativo di Vertice Interforze), l'esercitazione MILEX 08, condotta dal (OHQ - Operational HeadQuarter) Comando Europeo di livello strategico, attivato per la prima volta dall'Unione Europea, tramite l'organo di Politica Europea di Sicurezza e di Difesa (PESD).
Nella giornata conclusiva, alla conferenza dedicata alle autorità ed agli organi di Informazione, nella sede del COI a Roma, alla presenza del sottosegretario alla difesa on Giuseppe Cossiga, del Capo di Stato Maggiore della Difesa generale Vincenzo Camporini, del generale francese Henri Bentegeat, Capo della Commissione militare dell'Unione Euopea, il generale Giuseppe Valotto, ha dato il benvenuto ai convenuti.
Quindi, il generale Tommaso Ferro, vice comandante del Coi, ha illustrato l'esercitazione, dando anche un esempio di comunicazione in tempo reale, mediante la videoconferenza con il comando a Valencia.
La MILEX 08 è una esercitazione per posti comando (il cui acronimo inglese è CPX) che ipotizza lo svolgimento di una operazione a guida Europea (senza alcun ricorso agli assetti NATO) nella quale è stata testata la gestione della crisi dal punto di vista prettamente militare. Senza truppe schierate, l'esercitazione ha preso in esame le interazioni fra i due principali comandi coinvolti nell'operazione:
l'OHQ situato a Roma e il (FHQ - Force Headquarter) Comando Europeo di livello operativo a Valencia.
L'esercitazione ha simulato l'intervento dell'Unione Europea con una forza di circa 40.000 militari, a seguito di una risoluzione delle Nazioni Unite, atta a far cessare le ostilità e a realizzare una zona demilitarizzata lungo il confine di 2 nazioni in conflitto fra loro, chiamate con nomi di fantasia, Relinesia e Rodania, idealmente situate nel continente africano.
MILEX 08, coordinata da Bruxelles, sede dell'Unione Europea, e posta sotto il diretto controllo del Comitato Politico di Sicurezza e Difesa (COPS) dell'Unione ha visto impegnati nell'esercitazione circa 230 Ufficiali e Sottufficiali provenienti dagli stati dell'Unione Europea.
Inoltre, sono stati invitati i rappresentanti degli staff di NATO, UE, OSCE, Canada, Russia, Ucraina, USA, e paesi partners dell'area Mediterranea.
Maria Clara Mussa

‘’Leone alato 23’’ alla presenza del Presidente Mattarella e del ministro Crosetto
L’addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale...
L’addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale...
Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
‘’Jesolo air show’’
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Cambio al Comando del NATO Defense College
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
Sistema Difesa per il Sistema Italia
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
E’ dovere di tutti ricordare
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
La memoria e l’onore
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...

Costruire Comunità ricerca-azione, realizzata da ON-Trasformazioni Generative con la Fondazione Horcynus Orca,a Messina
In visita ufficiale ha incontrato il Presidente Tebboune
Exocet MM40 Block 3c lanciato dalla fregata FREMM DA Alsace
Tutti professionisti ben addestrati e preparati, ha detto la senatrice Rauti
Il generale di Brigata Roberto Vergori ha ceduto il comando al parigrado Massimiliano Mongillo
Il Comitato Politico e di Sicurezza dell’UE incontra i militari Europei impegnati
L’attuale quadro strategico non consente riduzioni attività addestrative delle Forze Armate
Lo sostiene la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti