Roma all’alba
Polizia di Stato ed Esercito, ancora insieme nell’operazione Strade sicure (Esclusiva di Cybernaua)
fotografie di: Daniel Papagni
29-01-2009 - Abbiamo seguito i “ragazzi” dell’187 della Folgore, in una dello loro ultime operazioni “strade sicure” a Roma, il censimento del campo nomadi di Tor di Quinto, a fianco delle Forza dell’Ordine, coadiuvate dalle unità specializzate per il tipo di intervento (antidroga, anticrimine, controllo immigrazione).
L’operazione, compiuta questa mattina all'alba, rientra in un programma di attività congiunte, in un contesto già collaudato che permetterà di poter prendere le opportune misure per circoscrivere il fenomeno dell’immigrazione clandestina.
In questa circostanza, i militari della Folgore, al comando del capitano Alessandro Cervina, hanno avuto il compito di circoscrivere il perimetro adiacente all’area, mentre Polizia di Stato, Polizia Municipale e unità specializzate effettuavano i controlli all’interno del campo.
Come specificato dal Dirigente della Polizia di Stato, dottor Clemente, l’attività era prodromica alla ricollocazione presso un campo attrezzato delle persone che attualmente “risiedono” nelle baracche,.
Durante l’operazione, avvenuta in un clima amichevole e collaborativo, abbiamo assistito alle attività quotidiane del campo, che si sono regolarmente svolte, come il prelievo dei bambini da parte delle Assistenti sociali mediante lo Scuolabus.
L’187, con questa attività operativa conclude la sua permanenza nella Capitale.
Al loro rientro a Livorno, conosceranno la loro nuova missione e destinazione.
L’avvicendamento a Roma vedrà la presenza molto probabilmente dei Bersaglieri.
Maria Clara Mussa

Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
‘’Jesolo air show’’
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Cambio al Comando del NATO Defense College
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
Sistema Difesa per il Sistema Italia
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
E’ dovere di tutti ricordare
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
La memoria e l’onore
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...
Virtute-1, la prima missione suborbitale italiana
Con equipaggio dell’Aeronautica Militare e del CNR a bordo della navicella...
Con equipaggio dell’Aeronautica Militare e del CNR a bordo della navicella...

Così ha detto il Ministro Crosetto, sulla questione dei migranti
A Gioia del Colle l’esercitazione che coinvolge Forze Armate di oltre 10 Paesi
Il generale Andrea Vicari subentra al generale Pietro Addis con una cerimonia presieduta dal generale di Divisione Fernando Paglialunga
Il generale di Brigata Francesco Donato Rizzo subentra al generale di Brigata Glauco Luigi Mora
Il 21 settembre saranno presentati i risultati della campagna in Artico “High North”
‘’Siate ispirati da nobili virtù come il coraggio, la lealtà e il buon senso’’, ha detto il sottosegretario Matteo Perego
Per il pagamento di interventi di somma urgenza in Emilia Romagna
Al generale Fraterrigo subentra il parigrado Missaglia nel corso di una cerimonia alla presenza del comandante del COVI