01:54 domenica 11.06.2023
Strade sicure, fase 2
Continua la cooperazione tra Esercito, Polizia, Guardia Forestale e Vigili urbani, nel progetto
fotografie di: Daniel Papagni

19-02-2009 - A distanza di sei mesi, e a pochi giorni dalla visita del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, con il quale è stato fatto il punto della situazione sul ricollocamento del territorio e delle persone che lo occupavano illegalmente, Cybernaua è tornata, per un reportage esclusivo, al seguito dei paracadutisti dell'187 RGT Folgore.
Il gruppo, comandato dal cap. Alessandro Cerrina, e agli ordini del ten.col. Cosimo Prencipe, comandante del Raggruppamento tattico dei Granatieri di Sardegna, ha monitorato nuovamente l'area della pineta di Castel Fusano, (Ostia, Rm), seguendo un programma stabilito e supportato da mappe ben circostanziate.
Il compito loro assegnato in questa fase di operazioni è di pattugliare e verificare la "non presenza" di persone allocate abusivamente nel territorio e l'identificazione dei clandestini, congiuntamente alle forze di Polizia, al comando del dottor Mastrapasqua e della Guardia Forestale.
In seguito, il servizio giardini del comune di Roma, interviene per la rimozione dei "siti" e conseguente riordino e pulizia del luogo.
Monitoraggio, identificazione, allontanamento e bonifica sono il risultato di mesi di lavoro che hanno l'obiettivo di ristabilire un rapporto di serenità tra i residenti, in particolare quelli che abitano nel settore Idroscalo ed Acque rosse, ai margini della pineta di Castel Fusano, dove si son svolte le operazioni.
E che continueranno ancora per altri sei mesi, come stabilito dal Governo.
L'integrazione dei vari reparti impiegati, ognuno per le proprie competenze, ha raggiunto anche l'obiettivo di una più profonda conoscenza delle attività svolte dalle singole specialità, che sino a ieri agivano individualmente.
Una grande palestra che ha favorito la coesione e la collaborazione tra Esercito e forze dell'Ordine.
Gli uomini dell'187
L'187 è unità del RGT Paracadutisti Folgore, specializzata in operazioni di peace keeping.
L'unità ha partecipato a tutte le operazioni fuori area della Brigata Paracadutisti, di cui costituisce una delle componenti d'Arma base.
E' di stanza nella città di Livorno.
Maria Clara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

Festa della Repubblica
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della...
Exit Tragedy, pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan
Presentato ad Ariccia il libro degli inviati di guerra Maria Clara Mussa giornalista...
Da cento anni il Trattato di Losanna perseguita i Curdi
Conferenza di due giorni organizzata dalla Kurdish Diaspora Center in Svizzera...
‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
Il corso ‘’Ursa’’ ha giurato
Trentasei allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà...
Auguri all’Esercito degli Italiani
Celebrato il 162° anniversario della sua fondazione in piazza del Popolo a Roma...
Riqualificazione del Museo Storico di Vigna di Valle
Progetto nell’ambito delle iniziative del Centenario Aeronautica Militare che...
Rappresentanti di oltre 70 delegazioni estere hanno preso visione delle tecnologie e delle soluzioni proposte dal sistema impresa Italia
Courses in topography, first aid, combat in built-up areas, checkpoints and for snipers
Corsi di topografia, primo soccorso, combattimento nei centri abitati, posti di blocco e per tiratori scelti
Incontri istituzionali di Figliuolo con autorità civili e militari nella capitale Beirut e nel sud del Paese
Il Battle Group NATO raggiunge la Full Operational Capability (FOC)
''La centralità della dimensione marittima oggi vede accrescere la propria strategicità geopolitica'' ha detto il sottosegretario Perego
Il Contingente italiano di UNIFIL e attività di scambio culturale per le donne della municipalità di Qana
Quest’anno la Marina Militare, la comunità scientifica nazionale e internazionale sono in cooperazione con la NATO