18:35 lunedì 25.09.2023
Memorial day SAP 2021
Per non dimenticare chi ha pagato con la vita i valori di legalità e giustizia
fotografie di: Daniel Papagni

20-05-2021 - Giovedì 20 maggio scorso, si è svolta a Roma la 29a edizione del Memorial Day SAP, dedicata al ricordo di tutti i caduti delle forze di sicurezza, organizzata dal Sindacato Autonomo di Polizia (SAP)
Dopo varie manifestazioni che si sono svolte in tutta Italia, a Roma sono stati organizzati quattro percorsi, denominati “Camminata della Memoria”, partiti dallo Stadio Flaminio, dalla Stazione di San Pietro, da Piazzale del Verano e da Tor tre Teste, toccando alcuni luoghi simbolo in ricordo di chi ha sacrificato la vita per un’Italia migliore: su tutti Via Caetani, dove nel 1978 fu ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro, e Via Gioacchino Belli, dove nel 2019 fu barbaramente ucciso il Carabiniere Mario Cercello Rega.
Dopo la ‘’camminata’’ tutti i partecipanti ai percorsi sono confluiti in Piazza Venezia, a rendere omaggio, all’Altare della Patria, al Sacello del Milite Ignoto.
La manifestazione è nata nel 1992, all’indomani delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, per rendere omaggio a tutti coloro che con la vita, hanno pagato i loro valori di onestà, legalità e giustizia e per un Paese dove fosse garantita la libertà e una pacifica convivenza civile.
Ai piedi dell’altare della Patria, i partecipanti ai percorsi della memoria, sono stati accolti dal segretario generale del SAP, Stefano Paoloni, dal sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni (Lega), dal vice Capo Vicario della Polizia di Stato, prefetto Maria Luisa Pellizzari, dall’avvocata Elisabetta Aldrovandi, garante regione Lombardia per la tutela delle vittime di reato, il segretario generale del SIM Carabinieri, Antonio Serpi, il segretario generale del LES, Giovanni Iacoi e rappresentanti del SIM Guardia di Finanza.
La memoria dei caduti e di tutte le vittime del dovere, delle mafie e del terrorismo deve essere monito perché siano affrontate da parte delle Istituzioni questioni ormai non più rinviabili.
E’ stato ricordato che è attesa l'approvazione da parte del Parlamento del Disegno di legge dell’onorevole Gianni Tonelli che ha per oggetto le Garanzie Funzionali per gli Operatori di Polizia a la distribuzione dei Taser alle Forze dell'Ordine impegnate nei servizi di Controllo del Territorio.
Per chi, come noi, ha partecipato alla camminata in gruppo attraverso alcune vie di Roma sino a giungere all’Altare della Patria, è stata un’esperienza emozionante nel fermarci a porgere omaggi floreali ai piedi di lapidi commemorative e di alcuni cippi eretti in piccole aiuole della città, a memoria dei caduti, ricordandone la vita e il sacrificio.
Onore a coloro che si sono sacrificati.
Maria Clara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
‘’Jesolo air show’’
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Cambio al Comando del NATO Defense College
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
Sistema Difesa per il Sistema Italia
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
E’ dovere di tutti ricordare
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
La memoria e l’onore
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...
Virtute-1, la prima missione suborbitale italiana
Con equipaggio dell’Aeronautica Militare e del CNR a bordo della navicella...
Spettacolo nel cielo di Ghedi
Il 6° Stormo ‘’Diavoli rossi’’ ha indetto la 1^ edizione dello Spotter...
Il generale Andrea Vicari subentra al generale Pietro Addis con una cerimonia presieduta dal generale di Divisione Fernando Paglialunga
Il generale di Brigata Francesco Donato Rizzo subentra al generale di Brigata Glauco Luigi Mora
Il 21 settembre saranno presentati i risultati della campagna in Artico “High North”
‘’Siate ispirati da nobili virtù come il coraggio, la lealtà e il buon senso’’, ha detto il sottosegretario Matteo Perego
Per il pagamento di interventi di somma urgenza in Emilia Romagna
Al generale Fraterrigo subentra il parigrado Missaglia nel corso di una cerimonia alla presenza del comandante del COVI
Riconosciuto il ruolo fondamentale dell’Italia, ha detto il ministro Crosetto
Alla presenza della sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti